Palermo. Via libera al ´Piano regionale della mobilità non motorizzata´: la giunta sigla l´assenso al documento

Palermo. Via libera al ´Piano regionale della mobilità non motorizzata´: la giunta sigla l´assenso al documento

La ´due ruote´ come opportunità di crescita e sviluppo La Sicilia punta alla mobilità ecologica mettendo a punto un´Piano regionale della mobilità non motorizzata´.Il documento, presentato dall´assessore ai trasporti, Fabio

La ´due ruote´ come opportunità di crescita e sviluppo

La Sicilia punta alla mobilità ecologica mettendo a punto un´Piano regionale della mobilità non motorizzata´.
Il documento, presentato dall´assessore ai trasporti, Fabio Granata, è passato al vaglio della giunta regionale ottenendo ampi consensi. L´approvazione da parte dell´organo regionale permette di avviare le procedure per acquisire il parere della competente commissione dell´Ars.

Obiettivo del piano è quello di creare sul territorio regionale percorsi ciclopedonali e turistici che abbiano una particolare valenza paesaggistico-ambientale, nella  considerazione che il cicloturismo, in una regione come la Sicilia, potrebbe avere una forte opportunità di sviluppo grazie alle risorse climatiche,  paesaggistiche e culturali.

Il ´Piano della mobilità non motorizzata´, concepito come parte integrante del ´Piano Regionale dei Trasporti´, prevede, tra l´altro, la  riconversione delle tratte ferroviarie dimesse in greenways, ovvero i  ´percorsi verdi´ che si intendono realizzare.

Man. Mich. – clickmobility.it
(22-12-2004)

Left Menu Icon