Personale, la card permetterà di viaggiare su tutti i mezzi di trasporto della regione E´ frutto della collaborazione fra la Regione e le concessionarie del trasporto pubblico su gomma l´ultima
Personale, la card permetterà di viaggiare su tutti i mezzi di trasporto della regione
E´ frutto della collaborazione fra la Regione e le concessionarie del trasporto pubblico su gomma l´ultima novità in fatto di bigliettazione.
Al via a gennaio la Vda Transports è il più recente ritrovato: una card elettronica, destinata a sostituire tutti i biglietti cartacei in tempi piuttosto brevi.
La Vda Transports è la carta elettronica dedicata al Trasporto Pubblico Locale della Regione Valle d´Aosta. E´ un tipo di documento di viaggio personale che presenta diversi vantaggi. Permetterà infatti di utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico locale della regione, in particolare:
Sugli autobus urbani ed extraurbani e sulla autolinea Courmayeur-Aosta-Torino il pagamento della corsa, se dovuto, verrà effettuato, tramite la carta.
Sui treni circolanti sulla linea Torino-Aosta-Pré-St-Didier, la circolazione sarà invece gratuita dal 01/01/2005 e fino al momento dell´attivazione del sistema di tariffazione integrata per tali mezzi di trasporto, previa la sola esibizione della carta elettronica e di un documento di identità ai controllori.
Sugli impianti funiviari con ruolo di trasporto pubblico locale (telecabine Aosta-Pila e Champoluc-Crest, funicolare di St-Vincent e funivia Buisson-Chamois) la circolazione sarà gratuita dal 01/01/2005 e fino al momento dell´attivazione del sistema di tariffazione integrata. Su tali mezzi di trasporto, sarà necessario esibire la carta elettronica unitamente al buono viaggio cartaceo debitamente compilato e firmato (come avviene già oggi).
´Usare la carta Vda Transports è semplice ed immediato – spiegano in Regione – La carta viene consegnata scarica, cioè senza credito. All´atto della prima salita sul mezzo si paga l´importo che si desidera caricare sulla carta (minimo 5,00 euro e/o multipli di 5,00 euro). Da questo momento la carta è attiva e ad ogni viaggio, quando si sale sul mezzo, viene detratta parte del prezzo della corsa in base alla percentuale a carico, sul lettore sarà visualizzato per pochi secondi il credito restante.
In sede di avvio la card sarà rilasciata, in via sperimentale, a chi gode di agevolazioni tariffarie regionali e quindi, chi ha già compiuto il 65mo anno di età e gli invalidi. Dopo una prima fase la card sarà consegnata anche agli studenti universitari e, come passaggi successivi, a chi la richiederà.
Per saperne di più vi suggeriamo la nota informativa proposta sulle pagine web dalla Regione
Manu Mich. – clickmobility.it
(10-12-2004)