A siglarlo l´amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali Si è chiuso al termine di una lunga trattativa l´accordo integrativo aziendale fra l´amministrazione comunale di Latina e le organizzazioni sindacali del
A siglarlo l´amministrazione comunale e le organizzazioni sindacali
Si è chiuso al termine di una lunga trattativa l´accordo integrativo aziendale fra l´amministrazione comunale di Latina e le organizzazioni sindacali del personale addetto al servizio di trasporto pubblico.
Le parti hanno firmato un accordo che riconosce la produttività espressa dal personale del servizio di tpl per il periodo 2000-2004, nel corso del quale è stato evidenziato un aumento di produttività e di qualità nei servizi resi, pur in persistenza di carenza del personale conducente.
E´ stata così concordata l´erogazione di un premio per le annualità 2000-2004 per la somma complessiva di 315.000 Euro, in gran parte corrisposti ai 55 autisti che ne beneficeranno entro il mese di dicembre 2004.
L´amministrazione comunale era rappresentata, oltre che dal sindaco Vincenzo Zaccheo, anche dal vice sindaco e assessore ai Trasporti, Vincenzo Bianchi, dall´assessore al Personale Paolo Spolon, dal direttore generale Mario Taglialatela, dal direttore del servizio Trasporto Pubblico Lorenzo le Donne, dal dirigente del Servizio Affari del Personale Emanuela Pacifico.
Per le organizzazioni sindacali hanno firmato l´accordo la Fit CISL, rappresentata da Franco De Angelis, ed il SULT, rappresentato da Sergio Bordonaro, Roberto De Marchis, Adriano Pagotto e Carmine Mustacchio.
L´accordo siglato non si limita tuttavia ai soli aspetti di carattere economico. Le organizzazioni sindacali si sono infatti dichiarate concordi con le scelte programmatiche e strategiche dell´amministrazione comunale in merito alla ristrutturazione del servizio di tpl urbano ed al potenziamento dei servizi di linea come già approvati dal Consiglio comunale con deliberazione n. 133 del 29 luglio 2003.
L´accordo firmato prevede anche l´avvio della sperimentazione di nuovi servizi al fine di verificare la rispondenza dei programmi tracciati con le reali esigenze della città. La sperimentazione sarà avviata inizialmente nei quartieri Nuova Latina e Nascosa, in cui sarà introdotto anche il servizio di linea nei giorni festivi.
Tra i nuovi servizi sperimentati vi è la ´Linea Navetta Ecologica´, con l´impiego di autobus ecologici per il collegamento del centro cittadino con le strutture sanitarie e istituzionali, prevedendo parcheggi situati all´esterno del centro cittadino.
Altro servizio sperimentato sarà il cosiddetto ´Bus-taxi´, vale a dire un servizio navetta disponibile direttamente su chiamata in quelle zone della città a cosiddetta ´domanda debole´, vale a dire dove c´è poca utenza.
Per effettuare le sperimentazioni l´amministrazione comunale provvederà a potenziare l´organico del personale con la qualifica di autista, tramite assunzioni di unità a tempo determinato, fino alla data della esternalizzazione del servizio e nell´ambito delle disponibilità finanziarie.
Altro punto centrale dell´accordo è la riqualificazione del personale, ´ed in tal senso – ha detto l´assessore al Personale Paolo Spolon – abbiamo già predisposto un piano di formazione attraverso appositi corsi´.
´La firma di questo accordo arriva dopo lunghe trattative – sottolinea il vice sindaco Vincenzo Bianchi – e testimonia una inversione di tendenza da parte dell´amministrazione comunale che è stata in grado di chiudere una vertenza aperta da molti anni attraverso una particolare attenzione ai rapporti con i sindacati ed alle esigenze del personale, anche quello precario. In questo senso un lavoro importante è stato svolto dagli uffici competenti del Comune di Latina, l´ufficio Trasporti e l´ufficio Personale, che hanno fornito adeguato supporto alle trattative ed a cui va il nostro ringraziamento´.
Soddisfazione è stata espressa anche dalle organizzazioni sindacali firmatarie, che hanno voluto ringraziare l´amministrazione comunale per la sensibilità dimostrata e per la disponibilità palesata dal sindaco Zaccheo ma anche dagli assessori Bianchi e Spolon, un contributo fondamentale per chiudere una vertenza che si trascinava da molti anni.
Manu Michelini – clickmobility.it
(10-12-2004)