Il 45% alla Cotral, il 35% all´Atac, il 20% alle società che effettuano il servizio nei Comuni del Lazio Via libera ai criteri di ripartizione del fondo per l´acquisto dei
Il 45% alla Cotral, il 35% all´Atac, il 20% alle società che effettuano il servizio nei Comuni del Lazio
Via libera ai criteri di ripartizione del fondo per l´acquisto dei nuovi autobus per il trasporto pubblico locale.
La decisione è stata presa ieri a maggioranza in Conferenza dei Servizi che, come ricordiamo, è composta da Regione, le cinque Province del Lazio e il Comune di Roma.
A darne la notizia, al termine dell´incontro, Giulio Gargano , assessore regionale ai Trasporti.
´Il fondo ? spiega Gargano ? ammonata a 94 milioni e 720 mila euro. Questi, con i voti favorevoli della Regione e delle province di Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo, sono stati ripartiti in ragione del 45% alla Cotral, del 35% all´Atac e il restante 20% a favore di quelle aziende che svolgono il servizio di trasporto pubblico locale nei 377 Comuni della nostra Regione».
´È stato deciso, in sede di Conferenza ? aggiunge Gargano ? di adottare il criterio della vetustà dei mezzi, secondo quanto stabilito dalla legge nazionale: per questo la Cotral, che ha un parco vetture con una media di circa 11/12 anni di età, riceverà il 45% del fondo, pari a 42 milioni e 600mila euro; mentre l´Atac, il cui parco vetture ha un´età media di circa 4/5 anni, riceve il 35% della quota, cioè 33 milioni e 155 mila euro. Inoltre, venendo incontro alle esigenze espresse dall´Atac, abbiamo contemperato il criterio della vetustà dei mezzi, integrandolo con quello dei chilometri percorsi: questo ha portato la quota di Atac, inizialmente pari al 30%, fino al 35% del fondo´.
´L´obiettivo ? conclude Gargano ? è quello di dotare la nostra regione di vetture sicure, garantendo, in primo luogo, l´incolumità dei passeggeri, e, nel contempo, assicurando la pari dignità a tutti i Comuni del Lazio e ai loro cittadini´.
Manu Mich. – clickmobility.it
(14-12-2004)