Successo per il programma di rinnovo e potenziamento delle flotte pubbliche di servizio

ALESSANDRIA. LA PROVINCIA FINANZIA I VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: CONTRIBUTI PER 180MILA EURO

ALESSANDRIA. LA PROVINCIA FINANZIA I VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE: CONTRIBUTI PER 180MILA EURO

Tanti i comuni che hanno aderito al terzo anno d'iniziativa

Prosegue l’attuazione del programma provinciale di rinnovo e potenziamento delle flotte pubbliche di servizio  con motorizzazioni innovative a basso impatto ambientale.
L'iniziativa è arrivata con successo al terzo annno. I contributi sono stati richiesti da ben 15 Comuni, dei quali 13 sono stati poi successivamente ammessi al finanziamento.
Ciascun Comune ammesso si vedrà finanziato il primo veicolo al 60% del costo complessivo, il secondo ed il terzo veicolo se richiesti al 50%.
L’applicazione di tali criteri ha portato a finanziare l’acquisto di 19 veicoli, per un contributo complessivo di 179.927,60 Euro.
Al bando erano ammessi a partecipare i Comuni appartenenti alle zone di piano (1 o 2 o 3p) del piano per il risanamento e la tutela della qualità dell’aria, che volessero diffondere nelle proprie flotte pubbliche veicoli a metano, a Gpl e con altre motorizzazioni innovative.

Nel dettaglio i soggetti beneficiari saranno il Comune di Solero (16.620 Euro), l’Amc di Casale (23.000), il Comune di Novi Ligure (7.320), il Comune di Tortona (35.550), il Comune di Carbonara Scrivia (9.131,40), il Comune di Frugarolo (8.799,60), la Polizia Municipale di Valenza (14.630), il Comune di Valenza (15.960), il Comune di Villalvernia (9.262,80), l’Ospedale di Valenza (7.980), il Comune di Casalnoceto (14.293,80) ed il Comune di Viguzzolo (17.380).

"Continua la concreta attuazione – ha rimarcato l’assessore all’Ambiente Renzo Penna – di uno degli interventi strutturali che devono progressivamente sostituire le azioni di emergenza, al fine di garantire una più efficace lotta contro l’inquinamento atmosferico ed un costante ed effettivo miglioramento della qualità dell’aria.
Da questo punto di vista è da considerare molto positivo il numero elevato dei Comuni e degli Enti che hanno risposto a questa possibilità per avviare o proseguire il rinnovo delle proprie flotte pubbliche.” Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon