Fra le novità la tariffa Speedy per il disbrigo di piccole commissioni

GENOVA. BLU AREA: PROSEGUE L'ATTUAZIONE DEL PIANO DELLA SOSTA

GENOVA. BLU AREA: PROSEGUE L'ATTUAZIONE DEL PIANO DELLA SOSTA

Tutti i numeri del nuovo piano della sosta, avviate le attività operative alla Foce, tariffe frazionate anche nelle aree di parcheggio del Centro

Nella zona di Carignano il Piano della sosta ha preso completo avvio ormai da alcune settimane con la realizzazione di tutte le attività necessarie a garanzia della corretta applicazione del progetto, compresa l’entrata in servizio degli ausiliari del traffico di AMI.

Per fornire le informazioni a utenti e cittadini nell’area di Carignano sono stati distribuiti a domicilio 4.400 opuscoli e 8.800 moduli per il rilascio dei contrassegni, l’Info Point mobile (bus Amt) con i suoi addetti è rimasto a disposizione in Via Vannucci e poi presso Mura delle Capuccine. I parcometri installati sul terrotorio sono 23, le rivendite convenzionate sono 12, i nuovi spazi dedicati alle moto oltre 500, le aree di sosta riservate ai disabili sono state tracciate, i contrassegni totali emessi ad oggi ammontano a  5.600 per Carignano e Foce.

Inoltre, 10.000 opuscoli e moduli sono stati distribuiti a: Circoscrizioni interessate, sezioni della Polizia Municipale, Sportelli del Cittadino, Direzione Comunicazione e Direzione Mobilità e Traffico del Comune.

Per quanto riguarda la Foce sono iniziate le attività di tracciatura, si stanno installando i parcometri, appositi avvisi vengono sistemati sui parabrezza delle vetture in sosta per ricordare il prossimo avvio del Piano, sono in distribuzione gli opuscoli e i moduli e continua l’emissione dei contrassegni presso gli Uffici Aci di Viale Brigate Partigiane 1/A, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.30.

Nell’ambito di queste attività ed al fine di migliorare l’accessibilità e la fruibilità del Centro cittadino in concomitanza con le imminenti feste natalizie, anche nelle aree di parcheggio a rotazione a pagamento – gestite da Genova Parcheggi –  è stata introdotta  – come previsto dalle delibere attuative della Blu Area – la tariffa oraria frazionabile a 2 euro.  In queste aree sono stati infatti predisposti nuovi sistemi per regolarizzare la sosta che consentono il pagamento frazionato, vale a dire 20 centesimi ogni 6 minuti (sosta minima) con possibilità di acquistare multipli di 6 minuti (6,12,18 minuti al costo di 20, 40, 60 centesimi).

E’ stata anche introdotta la tariffa Speedy per il disbrigo di piccole commissioni, che consente di sostare per 18 minuti al costo di 0,20 centesimi (non prolungabili).
Il biglietto di sosta inoltre è valido per tutte le aree a pagamento di Genova Parcheggi situate nella zona (es. il pagamento effettuato in Via Brigata Liguria è utilizzabile anche in Piazza Colombo o in Via SS. Giacomo e Filippo). Infine con gli autoparchimetri, apparecchi elettronici a scalare da esporre sul cruscotto, è possibile pagare al minuto per l’effettiva permanenza. Gli autoparchimetri costano 50 euro, sono utilizzabili in tutte le aree di sosta e sono in vendita presso gli Uffici di Genova Parcheggi (viale Brigate Partigiane 1/A) e presso alcune rivendite convenzionate Blu Area.

Per ogni tipo di informazione sulla Blu Area, i cittadini possono rivolgersi all’Info Point presso gli Uffici Aci, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30, all’Info Point mobile, un bus Amt attualmente posizionato in Via Cecchi angolo via Rimassa, in servizio dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, al call center al numero 010-5956881 o consultare il sito internet www.bluareagenova.it.clickmobility.it

Left Menu Icon