Fra le finalità: la percezione aggiornata in tempo reale dello stato di qualità dell'aria
Anche la Calabria dimostra massima attenzione L'ambiente.
E, su proposta delL'assessore L'Ambiente, Domenico Basile, approva il progetto per la predisposizione del Piano regionale di tutela della qualità delL'aria. Un progetto che passa inevitabilmente attraverso la realizzazione di una struttura tecnico-scientifica predisposta per la gestione del piano stesso.
Tra le principali finalità del documento troviamo due elementi base:
la percezione aggiornata in tempo reale dello stato di qualità delL'aria, da confrontare con i valori limite prestabiliti per gli inquinanti in atmosfera che, in base alla conoscenza disponibili, possono arrecare danni alle persone e L'ambiente
la stima sulL'evoluzione dello stato di qualità delL'aria in ogni periodo, potendo garantire un continuo supporto alla Regione nelL'individuazione dei provvedimenti da adottare al fine di mantenere lo stato di qualità delL'aria nei limiti prestabiliti, prevedendo eventuali situazioni che possano arrecare danno alla salute delle persone e delL'ambiente.Manu Mich. – clickmobility.it