Il bando, pubblico fra pochi giorni, prevede l'erogazione nel 2005 di 420.000 euro
Lotta L'inquinamento a 360 gradi. La Regione prosegue la sua politica di incentivazione e di sostegno ai tassisti per L'acquisto di veicoli ecologici.
Sono passati infatti in giunta, su proposta delL'assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro, i criteri per L'accesso ai finanziamenti per la riqualificazione dei taxi regionali.
Nei prossimi giorni sarà pubblicato il bando che prevede, tra L'altro, L'erogazione nel 2005 di 420.000 euro per L'acquisto di nuovi taxi ecologici, la trasformazione a metano o gpl di quelli già circolanti e L'adeguamento delle autovetture al trasporto di disabili.
Questo è il terzo anno consecutivo che la giunta regionale propone incentivi per L'acquisto di nuovi taxi ecologici o per la trasformazione degli impianti di quelli già esistenti.
L'obiettivo raggiunto nel 2002-2003 è stata la sostituzione di circa 1.400 taxi con nuovi mezzi ecologici – su circa 5.500 circolanti -. Con questo, il "rinnovamento" potrebbe quindi essere completato.
Per L'acquisto di un nuovo taxi alimentato a metano, gpl o elettrico, viene concesso un contributo pari al 35% del costo sino ad un massimo di 6.000 euro e un contributo del 75% del costo di trasformazione delL'alimentazione delL'autovettura da benzina a metano o gpl. Anche per L'adeguamento delle autovetture al trasporto di disabili è previsto un contributo del 75% del costo di fatturazione.
I tassisti dovranno presentare le domande di contributo entro il 31 maggio 2005 per gli acquisti di nuove autovetture o loro trasformazioni effettuate dal 3 novembre 2004 al 31 maggio 2005; entro il 4 novembre 2005 per gli acquisti di nuove autovetture o loro trasformazioni effettuate dal 1° giugno 2005 al 4 novembre 2005.
"È un ulteriore intervento messo a punto dalla Regione – ha detto L'assessore Massimo Corsaro – così come previsto dal 'Libro Azzurro della Mobilità e delL'Ambiente' per migliorare la qualità delL'aria, in particolare in ambito urbano. Ora attendiamo la risposta dei tassisti per valorizzare questo servizio di trasporto nel rispetto delL'ambiente, tenendo conto anche del fatto che abbiamo già attivato le iniziative necessarie per adeguare e potenziare L'attuale rete di distribuzione del metano, attraverso uno specifico piano di sviluppo degli impianti".M. Gio. M. – clickmobility.it