PESCARA. TRASPORTO PULITO: A FINE PRIMAVERA IN CIRCOLAZIONE NUOVI BUS A METANO

PESCARA. TRASPORTO PULITO: A FINE PRIMAVERA IN CIRCOLAZIONE NUOVI BUS A METANO

Nuovo sforzo della Regione  che associa al rinnovo del materiale rotabile, e quindi alla qualità del servizio, la lotta all'inquinamento atmosferico” spiega l'assessore Amicone

Saranno in circolazione a partire dalla fine della stagione primaverile  nelL'area metropolitana Chieti-Pescara i nuovi mezzi "puliti".
Si tratta di una sessantina di autobus adibiti al trasporto pubblico alimentati a metano in percorrenza sulle linee Gtm e Arpa  

"Un nuovo sforzo della Regione che associa al rinnovo del materiale rotabile, e quindi alla qualità del servizio, la lotta L'inquinamento atmosferico che i mezzi alimentati con diesel contribuiscono in parte ad incrementare – spiega L'assessore regionale ai Trasporti, Mario Amicone nel presentare il programma di investimenti 2004 per lo svecchiamento del parco rotabile  -. Con lo stanziamento di circa 9 milioni di euro, previsti dal provvedimento approvato dalla giunta regionale, si provvederà anche alla realizzazione, L'interno delL'area che ospita la Gtm, di un impianto per L'erogazione di metano".

L'assessore ha anche fornito le cifre per un consuntivo degli investimenti per L'acquisto di materiale rotabile.
Ad oggi  sono stati erogati contributi per L'acquisto di 382 (128 urbani e 254 interurbani o suburbani) mezzi nuovi di fabbrica già immessi e circolanti, a cui vanno aggiunti altri 117 autobus gia assegnati alle aziende che saranno immessi in circolazione non appena perfezionati gli acquisti in corso. Ciò porta il totale di mezzi finanziati a 499.
Da sottolineare che ben 143 mezzi già acquistati sono provvisti di pedana per favorire il trasporto di persone con ridotte capacità motorie. Con delibera approvata dalla giunt regionale lo scorso mercoledì, per una spesa complessiva di 31.200.000,00 euro, concernente gli investimenti per il 2004, sarà finanziato L'acquisto di 165 mezzi nuovi di fabbrica, compresi quelli a metano. Il numero di mezzi immessi a partire dal 2000 ammonta complessivamente a 664.
Con tutti questi interventi è stato possibile portare L'età media del parco autobus regionale da 10,7 anni del 31.12.2003 a 10,00 anni proseguendo L'abbattimento delL'età media del parco autobus che al 31.12.1999 era di 14.38 anni.
Riccardo Chiavaroli, il presidente della Gtm presente alla presentazione  unitamente al direttore Tullio Tonelli, ha tenuto a sottolineare il grande impegno profuso e gli investimenti della giunta regionale nel settore trasporti per il miglioramento del servizioManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon