LEGAMBIENTE. SMOG: BENE L'ACCISA, LO CHIEDIAMO DAL '94. MA NON BASTA!

“È un buon punto di partenza l’accisa sui carburanti da 3 centesimi di Euro, una proposta che Legambiente ha già lanciato nel lontano 1994”.

Roberto Della Seta, presidente nazionale dell’Associazione ambientalista è convinto dell’utilità di aumentare il prezzo della benzina per costituire un fondo nazionale contro lo smog.
“Il reperimento delle risorse per il trasporto pubblico – dice ancora Della Seta – è sempre stato difficoltoso e attraverso l’accisa invece si potranno mettere da parte buone sommette da reinvestire nel parco autobus o nelle linee metropolitane. Il limite di questo provvedimento però sta nel fatto che non scoraggia l’uso dell’automobile. L’accisa comunque dimostra come sia passata l’introduzione del principio invocato da Legambiente ‘chi usa paga’, spauracchio delle amministrazioni locali e governo centrale, ma deve essere affiancata da azioni che scoraggino l’uso del mezzo privato ”.
Ecco dunque che, secondo Legambiente, misure come il Road Pricing e il pedaggio sulle grandi arterie urbane, quali raccordi, tangenziali e circonvallazioni sono vie necessarie per alleggerire in misura apprezzabile il traffico urbano e l’aria mefitica.
“Speriamo solo di non dovere aspettare altri dieci anni!” conclude il presidente di Legambiente.CS – per cortesia di www.legambiente.it

Left Menu Icon