ROMA. LOTTA ALLO SMOG: VENERDÌ REGIONE E COTRAL PRESENTANO L’AUTOBUS A IDROGENO

ROMA. LOTTA ALLO SMOG: VENERDÌ REGIONE E COTRAL PRESENTANO L’AUTOBUS A IDROGENO

Due settimane di sperimentazione su strada con monitoraggio delle emissioni Il progetto è realizzato in collaborazione con  Man e Linde Gas Italia

Energie alternative? Si grazie! L'emergenza smog Regione Lazio e Cotral non fanno orecchie da mercante ma puntano subito al concreto grazie alla sperimentazione del bus a idrogeno.

"I blocchi parziali e totali del traffico hanno dimostrato i propri limiti: non risolvono il problema e creano soltanto disagi ai cittadini. La vera soluzione può essere soltanto nelle energie alternative – spiegano i responsabili della sperimentazione -".
E perchè non cominciare a sperimentare proprio sui mezzi pubbilci. Cotral e Regione si sono buttate a capofitto nelL'impresa.

Regione Lazio e la Cotral, la Compagnia dei Trasposti laziali hanno avviato un progetto per la sperimentazione di autobus a idrogeno. Una vettura  per due settimane percorrerà le strade della regione e le emissioni dei gas di scarico verranno monitorate e confrontate con quelle dei bus tradizionali.
Regione e Cotral puntano al realizzo, in  un’area attrezzata della città di Roma il polo multifunzionale TEAPOLIS. Teapolis rappresenterà il punto di snodo di idee, progetti, iniziative che a partire dal mondo del trasporto potranno generare investimenti e sviluppo per tutto il territorio regionale; permetterà inoltre all’azienda regionale di trasporto pubblico di usufruire di nuove tecnologie per rendere più efficiente e soprattutto compatibili con le esigenze dell’ambiente il proprio parco vetture.

Il Progetto Regione Lazio e Cotral, la cui prima iniziativa è realizzata in collaborazione con le aziende Man e Linde Gas Italia, verrà presentato venerdì 25 febbraio a Roma, in Piazza del Popolo, alle ore 11. Sulla Piazza, si potrà vedere il nuovo autobus a idrogeno e assistere al monitoraggio dei gas di scarico di un autobus tradizionale e di quello innovativo.
Sarà anche l’occasione per una discussione sul tema: “Ambiente e Trasporto: lotta all’inquinamento per un Lazio più verde”. Sotto una tensostruttura appositamente allestita, ne discuteranno il ministro dell’Ambiente Altero Matteoli, il presidente della Regione Lazio Francesco Storace, l’assessore ai Trasporti Giulio Gargano, il presidente Cotral  Pierluigi Fioretti, il presidente del CNR professor Fabio Pistella, l’amministratore delegato di Linde Gas Italia l’ingegner Oliver Christian Pfann, l’amministratore delegato della Man Renate Koblbauer, il presidente del Consorzio U.L.I.S.S.E professor Adelio Salsano dell’Università degli  Studi “Tor Vergata”. Modera la giornalista Maria Leitner, conduttrice della rubrica Motori del TG2  .
Il Progetto verrà presentato anche nelle altre città del Lazio: a Viterbo sabato 26 febbraio alle ore 11 in piazza del Plebiscito; a Rieti domenica 27 alle ore 11 in piazza Cesare Battisti;a Frosinone sabato 5 marzo alle ore 11 in piazza Europa; a Latina domenica 6 marzo alle ore 11 in Piazza della Libertà.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon