MODENA. ARRIVA "NAVIGACITTÀ": QUATTRO CARTINE "PALMARI" PER MUOVERSI IN CITTÀ SENZA INQUINARE

MODENA. ARRIVA "NAVIGACITTÀ": QUATTRO CARTINE "PALMARI" PER MUOVERSI IN CITTÀ SENZA INQUINARE

Trasporti e servizi pubblici, piste e percorsi ciclabili in un cofanetto informativo in vendita nelle edicole e nelle tabaccherie a due euroPrimo tassello di un progetto più ampio che comprende un sito web e un call center

Trasferimenti puliti in città. La soluzione arriva a Modena, contenuta nel cofanetto dove fanno bella mostra di sè quattro cartine "palmari" dedicate ai trasporti e ai servizi pubblici, ai percorsi e alle piste ciclabili di Modena e dintorni.
L'idea nasce fra le mura del Settore Pianificazione territoriale, Trasporti e Mobilità del Comune di Modena.

Il nuovo, originale prodotto informativo, in vendita da ieri marzo presso tutte le tabaccherie e le edicole della città al prezzo di 2 euro, è il primo tassello di un progetto di ampio respiro dal significativo titolo "Una Bussola per la città" per la promozione della mobilità sostenibile.

Cofinanziato dal Ministero delL'Ambiente, oltre al kit di prodotti cartacei proposti da "Navigacittà", comprende un sito web ("MODI") ormai in fase di ultimazione, e un call center già in sede di verifica, tutti dedicati alla promozione di sistemi di informazione e servizi a supporto della mobilità sostenibile.
Il "Navigacittà" è un cofanetto di modeste dimensioni contenente 4 cartine "palmari", ossia tre mappe della città  e una della provincia di Modena, apribili e consultabili con una mano soltanto, che presentano i percorsi ciclabili, la rete del trasporto pubblico e i servizi pubblici di Modena, oltre che alcuni percorsi ciclabili della provincia. La confezione si distingue fra L'altro per L'eleganza e un elemento originale: essa contiene cartine che possono essere facilmente dispiegate ed utilizzate grazie ad un ingegnoso sistema brevettato di piegature. L'obiettivo del "Navigacittà" è di favorire la migliore conoscenza delle risorse di mobilità alternative al mezzo privato presso il grande pubblico, orientando i cittadini al loro uso più intensivo per contribuire a ridurre L'inquinamento urbano prodotto dal traffico veicolare. Oltre alla vendita attraverso i canali commerciali (edicole e tabaccherie), il Navigacittà sarà proposto al prezzo ridotto di un euro ad operatori e Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon