“La determinazione dei lavoratori a non vedersi scippare del diritto all’indennità di malattia ha contribuito alla riuscita dello sciopero”
Una riuscita attestatasi sulla media del 70%.
Ieri lo sciopero proclamato dal Coordinamento di base degli autoferrotranvieri, ha registrato soprattutto nella mattinata "una forte adesione con una media nazionale superiore al 70%" spiegano i promotori
"La determinazione dei lavoratori a non vedersi scippare del diritto all’indennità di malattia – provvedimento del Governo con la Finanziaria 2005 – ha contribuito alla riuscita dello sciopero" si legge in un comunicato che riporta anche i dati dello stop
NAPOLI: ANM NAPOLI adesione allo sciopero 80%;
SEPSA Treni chiusa;
SEPSA Ischia ferma;
TORINO: adesione allo sciopero 75%;
MILANO: Mezzi superfice adesione allo sciopero 70%;
TRIESTE: adesione allo sciopero 46%
UDINE: adesione allo sciopero 51%
BOLOGNA adesione allo sciopero 85%
VENEZIA Automob. adesione allo sciopero 75%
Navigaz. adesione allo sciopero 69%
ROMA Metropolitana A CHIUSA
ROMA Metropolitana B CHIUSA
Roma Pantano Ferma
Roma Lido Ferma
Autobus adesione allo sciopero 50%
Sita adesione allo sciopero 75%
CREMONA Urbano adesione allo sciopero 90%
TREVISO adesione allo sciopero 80%
FOGGIA adesione allo sciopero 100%
S.SEVERO adesione allo sciopero 40%
PALERMO adesione allo sciopero 95%
LA SPEZIA adesione allo sciopero 90%
CAGLIARI adesione allo sciopero 70%
GENOVA adesione allo sciopero 35%
"I dati – sostengono i promotori – dimostrano l’indisponibilità dei lavoratori a subire le provocatorie proposte delle aziende che non accettano di barattare l’indennità di malattia (un diritto e un baluardo di civiltà) con il rinnovo del secondo biennio economico.
Il Governo deve intervenire sulla parte economica stabilendo regole certe ed esigibili per il finanziamento del trasporto pubblico locale, per la parte normativa e per gli aspetti previdenziali del settore, per dare risposte alle problematiche riguardanti i lavori usuranti, le malattie professionali, le malattie professionali, la diaria di malattia".
Manu Mich. – clickmobility.it
(01-06-2005)Manu Mich. – clickmobility.it