Il potenziamento delle flotte pubbliche annunciato dall'assessore all’Ambiente Umberto Fino
In arrivo nuovi fondi per il potenziamento delle flotte pubbliche con mezzi a basso impatto ambientale.
“Si tratta di un nuovo passo avanti per incentivare l’utilizzo del metano e del Gpl, nonché di altre motorizzazioni innovative a basso impatto ambientale nelle flotte di pubblica utilità – spiegano il presidente della Provincia, Raffaele Costa e l’assessore Umberto Fino -. La Provincia di Cuneo ad oggi ha utilizzato per l’ibridazione dei propri mezzi o liquidato a favore degli enti pubblici 295.784 euro, ossia la quasi totalità della somma stanziata nel 2002. Si tratta ora di assegnare i contributi relativi al 2003 e 2004”.
I finanziamenti, di provenienza regionale, ammontano a 597mila euro e saranno così distribuiti:
Arpa Cuneo, 50.000 euro;
Comune Alba, 50.000 euro;
Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle, 25.000 euro;
Comune di Borgo San Dalmazzo, 12.500 euro;
Asl 15, 7.800 euro;
Comune di Fossano, 50.000 euro;
Unione del Fossanese, 12.500 euro;
Comune di Centallo, 12.500 euro;
Comune di Cuneo, 50.000 euro; Comune di Feisoglio, 6.800 euro;
Unione Comuni sei in Langa, 12.500 euro;
Comune di Levice, 25.000 euro;
Comune di Saliceto, 10.600 euro;
Comune di Piozzo, 7.400 euro;
Comune di Castagnito, 11.500 euro;
Comune di Rossana, 37.500 euro;
Comune di Trinità, 12.200 euro;
Comune di Caraglio, 9.100 euro;
Comune di Bene Vagienna, 25.000 euro;
Comune di Bosia, 12.500 euro; Comune di Villar San Costanzo, 9.100 euro;
Comune di Cervasca, 19.500 euro;
Comune di Neviglie, 12.500 euro;
Comune di Canale, 20.300 euro;
Comune di Baldissero d’Alba, 9.300 euro;
Comune di Lequio Berria, 12.500 euro;
Comune di Bernezzo, 12.500 euro;
Comunità Montana Alta Langa, 25.000 euro;
Comune di Dronero, 25.000 euro;
Comune di Roddino, 10.900 euro.
A questi vanno poi aggiunti 270.300 euro della zona di piano e altri 326.700 euro. M. Gio M. – clickmobility.it