Le novità del piano per la sicurezza stradale Messe in atto le novità del piano per la sicurezza stradale, fra cui spicca L'installazione dei primi "semafori intelligeni" sulle strade delL'Altopiano.“I
Le novità del piano per la sicurezza stradale
Messe in atto le novità del piano per la sicurezza stradale, fra cui spicca L'installazione dei primi "semafori intelligeni" sulle strade delL'Altopiano.
“I “semafori intelligenti” – come spiega L'assessore Piero Tononi – ridurranno la velocità aumentando la sicurezza stradale sul Carso”.
Sulla S.P. n. 1 del Carso verranno installati a breve dei semafori con controllo continuo della velocità dei veicoli, con lo scopo di indurre i conducenti al rispetto dei limiti penalizzando gli indisciplinati con segnalazione di “stop” fornito da un altro semaforo posto a valle sulla stessa direttrice di marcia. Il sistema di nuova concezione si compone di una centralina di governo delle luci e di un rilevatore di velocità.
“La gara per l’assegnazione dei lavori, che sono stati aggiudicati alla ditta Cossettini S.r.l., è stata esperita il 12 aprile scorso, i tecnici della Provincia di Trieste stanno ora predisponendo gli allacciamenti per l’alimentazione dei nuovi semafori con Acegas-Aps e Enel: l’inizio dei lavori è previsto nel mese di maggio – l’assessore provinciale alla Viabilità Tononi fornisce un quadro aggiornato del progetto".
Per ridurre gli incidenti e le vittime stradali, L'amministrazione provinciale intende proseguire nella promozione della sicurezza sui principali assi viari di sua competenza all’interno del “Piano nazionale della sicurezza stradale”. L’obiettivo dichiarato dall’assessore Tononi è quello di “…imporre una velocità inferiore e quindi margini di sicurezza maggiori, localizzando questi impianti semaforici innovativi presso centri urbani, passaggi pedonali, scuole e altri centri di ritrovo, curve e tratti pericolosi”.M. Gio M. – clickmobility.it