Firenze. Trentuno milioni per ridare fiato al tpl: la giunta regionale elabora proposta

Firenze. Trentuno milioni per ridare fiato al tpl: la giunta regionale elabora proposta

Il confronto ora sugli scranni del Consiglio regionale“Altri investimenti sulle Lam di Prato e sui parcheggi delle stazioni ferroviarie toscane” sottolinea L'assessore Conti196 milioni di euro nel 2005 ed altrettanti

Il confronto ora sugli scranni del Consiglio regionale
“Altri investimenti sulle Lam di Prato e sui parcheggi delle stazioni ferroviarie toscane” sottolinea L'assessore Conti
196 milioni di euro nel 2005 ed altrettanti nel 2006 per il trasporto pubblico su gomma

Trentuno milioni da destinarsi in tre anni al trasporto pubblico locale.
La giunta regionale ha elaborato ieri una proposta per potenziare i servizi di tpl e limitare, nell’immediato, i disagi sul traffico della città creati dai numerosi cantieri aperti per realizzare la tramvia.
Ora la proposta dovrà essere sottoposta all’attenzione del Consiglio regionale.

“In bilancio avevamo stanziato alla fine dell’anno scorso 39 milioni di euro, nel triennio 2005-2007,  per il sostegno dei piani urbani di mobilità – spiega l’assessore ai trasporti, Riccardo Conti – Abbiamo deciso di destinarne trentuno, in tre anni, alla tramvia di Firenze, progetto strategico e di interesse regionale”.

Deciso in giunta anche un ulteriore stanziamento triennale pari a sette milioni ed 800 mila euro per potenziare – tra l’altro ad Empoli, Prato, Pisa, Viareggio, Pescia, Pontedera e Siena – i parcheggi in prossimità delle stazioni ferroviare destinati a chi ha un abbonamento per il treno, per migliorare le aree di scambio dei bus o per realizzare corsie preferenziali per i pullman che partono od arrivano in stazione.

L'organico di giunta ha inoltre recepito l’intesa sulla proposta dei servizi minimi di trasporto locale su gomma: 196 milioni di euro per il 2005, altrettanti per il 2006.
Decisi inoltre stanziamenti strordinari, nel dettaglio si tratta di sei milioni che saranno investiti a  Firenze sui nuovi bus veloci ed un altro milione e mezzo sulle Lam (le linee ad alta mobilità) di Prato.

“Con i trentuno milioni di euro investiti sulla tramvia fiorentina acquisteremo i primi tram dalla Breda di Pistoia” – sottolinea l’assessore Conti. Complessivamente ne serviranno circa 35, 17 sulla sola linea 1: ognuno costerà attorno ai due milioni.  “E con le risorse che saranno liberate – aggiunge – potranno dunque essere potenziate le corse dell’Ataf, realizzate opere infrastrutturali straordinarie laddove necessario o costruiti in periferia parcheggi scambiatori, che limitino il numero delle auto che accedono a Firenze”.

Previsto anche un maggior  coordinamento degli interventi sulla linea 1 della tramvia con quelli delle linee 2 e 3, affidati a due diversi consorzi.
Il piano regionale della mobilità approvato lo scorso anno ha tra i suoi obiettivi quello di far crescere del 70%, dal 2003 al 2010, il numero di passeggeri trasportati ogni giorno con i mezzi pubblici. Il sostegno alla tranvia fiorentina persegue il medesimo scopo e la Regione aveva già firmato con la Provincia ed il Comune di Firenze un protocollo d’intesa.
Dei 31 milioni di euro che la giunta ha proposto ora di impiegare, parte del programma pluriennale di investimenti deciso dalla Regione, ne saranno stanziati 10,4 nel 2005, altrettanti nel 2006 ed altri 10,4 ancora nel 2007.

Left Menu Icon