Spoleto. Meno risorse finanziarie dal Governo nazionale: la Spoletina Trasporti lancia allarme

Spoleto. Meno risorse finanziarie dal Governo nazionale: la Spoletina Trasporti lancia allarme

Rischio dispersione del patrimonio di risorse umane per le aziende del gruppo SSIT “La Provincia si occuperà della ristrutturazione delle linee” sottolinea L'assessore provinciale Tinti Il bilancio del 2004 si

Rischio dispersione del patrimonio di risorse umane per le aziende del gruppo SSIT
“La Provincia si occuperà della ristrutturazione delle linee” sottolinea L'assessore provinciale Tinti

Il bilancio del 2004 si chiude con risultati soddisfacenti per le  aziende del gruppo SSIT ma ora a preoccupare è il "venir meno di risorse finanziarie legate a scelte del Governo nazionale". Un panorama che preoccupa molte realtà di settore.
La situazione di difficoltà imminente è stata oggetto di discussione della riunione dei giorni scorsi tenutasi alla Spoletina Trasporti, incontro al quale hanno partecipato il sindaco di Spoleto Massimo Brunini, l’assessore provinciale alla Mobilità e trasporti Donatello Tinti, il presidente della SSIT Giancarlo Tulipani, il vicepresidente Onelio Gasperini, le organizzazioni sindacali compresa la RSU aziendale.

“Il bilancio 2004 delle aziende del gruppo SSIT chiuderebbe con un potenziale utile di gestione di 127.310,19 euro" – ha detto Giancarlo Tulipani -. Un risultato “di grande soddisfazione, specie se si considera il fatto che l’inflazione del settore ha galoppato ad un tasso superiore del 5%”.
Ma la preoccupazione è dietro L'angolo per il futuro dei servizi.
"E' come gestire gli stessi servizi di trasporto pubblico locale con 955.522 euro di minori entrate che si registreranno a partire dal bilancio del 2005"
Un grido di allarme che il Consiglio di amministrazione lanciò fin dal suo insediamento.
"Oggi ormai è necessario che tutti, istituzioni, compagine sociale, enti concedenti, Regione, sindacati e parti sociali,  prendano atto di una situazione che non può essere elusa, perché senza provvedimenti urgenti ciò porterebbe, nel giro di poco tempo, alla dispersione di quel grande patrimonio di risorse umane, finanziarie e patrimoniali che le aziende del gruppo SSIT rappresentano.”

L’assessore provinciale ai Trasporti Donatello Tinti ha puntualizzato come all’interno della Giunta provinciale la questione del trasporto pubblico locale nel territorio servito dalla “Spoletina” sia seguita con la massima attenzione, sottolineando anche la volontà di risolvere i problemi di ristrutturazione delle linee di competenza provinciale.

E’ stato poi affrontato il problema dell’inizio della gestione degli impianti della mobilità attualmente in costruzione a Spoleto, che tanto beneficio porteranno alla crescita della SSIT, assicurandone il futuro in modo stabile e definitivo, grazie alla convenzione per la gestione trentennale sottoscritta con il comune di Spoleto.

Dalla riunione è comunque emerso che ciò da solo potrebbe non essere sufficiente.
"Sarà necessario – ha sottolineato Tinti – che oltre ai provvedimenti di ristrutturazione delle linee ci sia il recupero sia pure parziale dei contributi che la SSIT perde per il venir meno della legge 204/95".

D’accordo i sindacalisti presenti.Da parte di tutta la SSIT, dai Soci, al Consiglio di amministrazione, a tutte le maestranze, è forte l’aspettativa che, da parte degli enti concedenti, in particolare Regione e Provincia, si possa lavorare per individuare condizioni che mettano in grado l’Azienda di garantire servizi qualificati in presenza di un sensibile calo delle entrate.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon