Ferrara. Act Reggio Emilia, Fer e Atcm Modena danno i natali a "Società ferroviaria passeggeri"

Ferrara. Act Reggio Emilia, Fer e Atcm Modena danno i natali a "Società ferroviaria passeggeri"

Un nucleo forte per partecipare alla gara di affidamento del servizio di trasporto pubblico ferroviario bandito dalla Regione Nasce dL'allenza fra ACT Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia, FER Ferrovie

Un nucleo forte per partecipare alla gara di affidamento del servizio di trasporto pubblico ferroviario bandito dalla Regione

Nasce dL'allenza fra ACT Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia, FER Ferrovie Emilia Romagna, e L'Azienda Trasporti Collettivi e Mobilità di Modena, la nuova Società ferroviaria passeggeri "Sfp".
Quella della società è una nascita ad hoc per poter partecipare, in consorzio con Trenitalia, alla gara di affidamento del servizio di pubblico trasporto ferroviario passeggeri bandita dalla Regione Emilia-Romagna lo scorso 20 aprile.

La nuova società, che si è data una finalità sostanzialmente consortile, pone quale obiettivo L'ottimizzazione delle attività degli associati.<BR>E, quindi, maggiore efficienza ed economicità di gestione delle consorziate, razionalizzazione dei servizi erogati ed incremento del servizio attuale, il tutto con un occhio di riguardo al futuro in una visione ottimistica d'acquisizione e gestione del servizio ferroviario messo a gara dalla Regione.

Ogni realtà porta con se un bagaglio interessante in fatto di gestione dei trasporti, anche ferroviari come L'esperienza delL'Atc concessionaria della Guastalla-Sassuolo e della Reggio-Ciano.

La Sfp poggia su un capitale sociale di 10mila euro e quote pari L'8% per quel che concerne Atcm, 20% Act, mentre le restanti quote, pari al 72%, ad appannaggio di Fer srl di  Bologna/Ferrara.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon