Torino. "Vai col gas": la Regione ripristina gli incentivi per le auto a gpl e metano

Torino. "Vai col gas": la Regione ripristina gli incentivi per le auto a gpl e metano

La decisione presa nelL'ultima seduta di giunta: 1.500 euro per L'acquisto   di autovetture nuove, 650 per la trasformazione Tornano gli incentivi della  campagna "Vai col  Gas",  promossa  dalla  Regione

La decisione presa nelL'ultima seduta di giunta: 1.500 euro per L'acquisto   di autovetture nuove, 650 per la trasformazione

Tornano gli incentivi della  campagna "Vai col  Gas",  promossa  dalla  Regione Piemonte per diffondere L'uso delle auto a GPL e a metano.
I contributi sono di nuovo disponibili grazie ad una delibera approvata  dalla  Giunta  regionale nelL'ultima seduta e   predisposta   dL'assessorato L'Ambiente.

Due le categorie d'importo previste, nel dettaglio: 1500,00 euro per  L'acquisto   di autovetture nuove e 650,00 per la trasformazione di automobili  che  non abbiano più di tre anni dalla data di immatricolazione.

Facile la procedura che il cittadino deve seguire per utilizzare i contributi.
In realtà si tratta di uno sconto  di 1500  euro  che  si  ottiene nel momento in cui si acquista un auto già predisposta con il secondo  serbatoio a gas oppure a metano, oltre a quello tradizionale per la benzina, o di  650 euro per chi intende installare un impianto aggiuntivo alla sua  automobile, immatricolata al massimo da tre anni.
Il contributo andrà direttamente  al  rivenditore  o  L'installatore senza  che  L'automobilista  debba  affrontare  alcun  tipo  di   incombenza burocratica.
Lo stanziamento di 1.500.000 euro viene erogato alla Città  di  Torino che è capofila a livello nazionale del "Progetto metano per autotrazione".

"Era necessario intervenire con urgenza – spiega Nicola  de  Ruggiero, assessore L'Ambiente della Regione  Piemonte  –  per non  sospendere  una campagna di sostegno alla  mobilità  sostenibile  ed  alla  riduzione  delle emissioni nelL'aria, che promuove  L'ammodernamento  del  parco  delle  auto circolanti in Piemonte,  favorendone  la  sostituzione  con  mezzi  a  basso impatto ambientale. Si tratta di una scelta fondamentale perch‚  le  auto  a GPL  e  metano  inquinano  molto  meno  e  sono  quelle  che,  in  caso   di provvedimento di blocco del traffico, possono circolare in  quasi  tutte  le città.".

"Inoltre le vetture con impianti a gas di serie – aggiunge de Ruggiero – in Piemonte godono di un altro incentivo rappresentato dL'esenzione  del pagamento della tassa automobilistica di circolazione".

La prossima settimana verrà  fissato  un  incontro  tra  i  funzionari delL'assessorato  L'Ambiente  e   le   rappresentanze   di   installatori, rivenditori e concessionari di auto per stilare un protocollo  d'intesa  che fissi le modalità ed i criteri d'intervento.

"C'è da aggiungere – conclude il responsabile regionale  delL'Ambiente –  che  proprio  in  questi  giorni  L'Assessorato  ha deciso   un   altro provvedimento che incentiva la costruzione di nuovi distributori di  metano, così da ampliare la rete esistente in Piemonte.  Un  altro  modo  utile  per favorire la diffusione delL'uso del gas. Il contributo  per  impianto  è  di 150.000 euro".

I termini per la presentazione  delle  domande  di  finanziamento  dei nuovi distributori, da presentare nei Comuni in cui  sorgerà  L'impianto,  è fissato per il 31 ottobre 2005.

Ogni informazione in merito agli incentivi per le auto e ai contributi per la costruzione dei  nuovi  distributori  è  reperibile  sul sito della Regione Piemonte  oppure ai numeri  di telefono 011.4321420 – 011.4324458.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon