Genova. Ikea, impegnata sul fronte della mobilità sostenibile, sceglie il car sharing

Genova. Ikea, impegnata sul fronte della mobilità sostenibile, sceglie il car sharing

L'azienda svedese sigla con Genova Car Sharing SpA la convenzione per L'utilizzo di auto  e parcheggio dedicato in area Ikea L'uso "eco-compatibile" delL'auto trova a Genova altri spazi di sviluppo.IKEA

L'azienda svedese sigla con Genova Car Sharing SpA la convenzione per L'utilizzo di auto  e parcheggio dedicato in area Ikea

L'uso "eco-compatibile" delL'auto trova a Genova altri spazi di sviluppo.
IKEA Genova e Genova Car Sharing, impegnate in attività di mobility management sul territorio comunale, hanno siglato i giorni scorsi una convenzione che ha dato il "la" ad una stretta collaborazione volta alla duffusione e alla conoscenza del car sharing.

La convenzione fra le due realtà prevede l’utilizzo di un’auto Car Sharing per le esigenze aziendali di trasporto cose e persone e un parcheggio dedicato all’interno dell’area IKEA.

Da domani, durante i week-end tutti i clienti di Genova Car Sharing potranno utilizzare il servizio per il trasporto dei propri acquisti, mentre  sono allo studio promozioni speciali, a vantaggio non solo degli abbonati al servizio ma anche dei clienti IKEA Genova.

Il car sharing è operativo a Genova dal luglio 2004.
Al momento opera grazie ad una dotazione di 20 autovetture e 17 parcheggi dislocati in vari zone della città.
Il sistema, come è ormai dato di sapere, consente di avere a disposizione un veicolo, secondo necessità, in modo flessibile, previa prenotazione, utilizzando una semplice card e relativo PIN.

I veicoli dedicati al car sharing, a doppia alimentazione metano-benzina, possono entrare nelle zone a traffico limitato (ZTL), percorrere le corsie preferenziali (righe gialle), utilizzare gratuitamente i parcheggi comunali a pagamento (strisce blu) e circolare anche nei giorni di blocco programmato del traffico. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon