La Provincia punta ad una pista ciclabile che affianchi il tracciato stradale consuetoUna proposta per il turismo ma anche un modo diverso per spostarsi per motivi di lavoro o studio
La Provincia punta ad una pista ciclabile che affianchi il tracciato stradale consueto
Una proposta per il turismo ma anche un modo diverso per spostarsi per motivi di lavoro o studio
Il sogno lodigiano viaggia sulle due ruote: Lodi-Milano andata e ritorno.
La Provincia compie il primo passo ponendosi un obiettivo interessante quello di realizzare una pista ciclabile capace di rappresentare un’opportunità turistica, ma anche un modo diverso per spostarsi per motivi di lavoro o studio nel perfetto rispetto delL'ambiente.
La ciclabile andrebbe ad affiancare la strada provinciale 415 “Pandina”,che da Villa Pompeiana, nel comune di Zelo Buon Persico, congiunga Dresano con una passerella ciclo pedonale sulla Muzza.
La prospettiva è emersa i giorni scorsi durante una riunione che si è tenuta nella sede della Provincia a cui hanno partecipato i sindaci dei comuni di Casalmaiocco, Cervignano, Mulazzano, Zelo , Dresano, e gli assessori Pier Luigi Bianchi per la Provincia di Lodi e Pietro Mezzi per la Provincia di Milano.
Il progetto della ciclabile è stato illustrato da Patrizia Legnani, L'architetto consulente della Provincia di Lodi in materia di piste ciclabili.
“E la prima volta – commenta l’assessore Bianchi – che riuniamo i vertici istituzionali per arrivare ad una definizione operativa di un progetto che ci permetterà di “chiudere il cerchio” tra i due principali tracciati della rete ciclabile lodigiana. In parole semplici vogliamo collegare la dorsale che attraversa da nord a sud il Lodigiano e congiunge Zelo con Maleo passando da Lodi, con il percorso che ad Ovest affianca il Lambro e lambisce le colline di Grafignana e san Colombano”.
Una prossima riunione è stata programmata per il mese di giugno. Manu Mich. – clickmobility.it