Le tariffe ferroviarie oggetto di un incontro oggi a Palazzo Chigi, lo conferma durante L'intervento milanese il ministro Lunardi. La revisione delle tariffe? "Necessaria" ha sottolineato L'Ad di Trenitalia Testore,
Le tariffe ferroviarie oggetto di un incontro oggi a Palazzo Chigi, lo conferma durante L'intervento milanese il ministro Lunardi.
La revisione delle tariffe? "Necessaria" ha sottolineato L'Ad di Trenitalia Testore, soluzione da percorrere secondo il vicepresidente di Asstra Piuri
La soluzione delle problematiche legate alle tariffe ferroviarie è oggetto oggi di un incontro con il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi.
A darne la conferma ieri il ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Pietro Lunardi, intervenuto al convegno sulla liberalizzazione del trasporto ferroviario "Tutti in carrozza!" organizzato da Asstra.
L'idea, che con tutta probabilità verrà sviluppata a Palazzo Chigi, parte dal presupposto di arrivare ad un sistema di tariffazione dei biglietti a fasce, ha affermato ieri il ministro Lunardi.
Il problema della tariffazione è stato affrontato a più voci, ieri a Milano.
Proposto, con regolari aumenti, come una maniera intelligente per sostenere il trasporto pubblico locale che non ha risorse e ne deve trovare per poter sopravvivere, ha sottolineato Marco Piuri, direttore generale di Ferrovie Nord Milano e vicepresidente di Asstra.
La revisione del sistema tariffario italiano è vista come necessità primaria anche dL'ad di Trenitalia, Roberto Testore, dilungatosi soprattutto a parlare di liberalizzazione, spiegando che il sistema Italia non è ancora pronto, vista la mancanza di fondo di una cultura del "fare la gara".
Testore si è invece detto completamente d'accordo sulla necessità di rivedere le tariffe.
L'Italia, è un datto di fatto sin troppo evidente, si regge sulle tariffe più basse d'Europa.M. M. – clickmobility.it