Gli studenti “pendolari”, che dal territorio provinciale raggiungono con più mezzi pubblici le superiori e l'università a Genova, potranno fruire del mensile integrato
Sistema tariffario a ticket mensile unificato per i giovani della provincia genovese.
Sperimentato con successo dal febbraio scorso è oggi una realtà di fatto.
Gli studenti infatti potranno fruire di un solo abbonamento, integrato e scontato, per viaggiare sui bus urbani, i pullman extraurbani, i treni e anche sul "trenino" di Casella.
Con settembre entra in vigore il "passaporto" per la mobilità degli studenti pendolari che dagli altri Comuni della Provincia di Genova ogni giorno devono raggiungere scuole superiori e facoltà universitarie nel capoluogo o in altre zone del territorio, utilizzando più mezzi pubblici.
Il nuovo sistema "è un risultato molto importante – sottolinea L'assessore provinciale ai trasporti Rosario Amico – delL'intesa tra la Provincia e le aziende Trenitalia, Ali, Amt, Tigullio Trasporti ed ora anche la Ferrovia Genova-Casella per incentivare, facilitare e promuovere il trasporto pubblico.
La novità "è sostenuta da un investimento congiunto di 440.000 euro nel biennio 2005-2006 e dalla preziosa collaborazione di molti Comuni, che a loro volta potranno integrare economicamente L'iniziativa per abbassare ulteriormente il costo degli abbonamenti per i loro studenti."
L'accordo raggiunto con la regia della Provincia, che ha condotto anche una specifica ricerca su numeri e esigenze di mobilità, mette a disposizione degli studenti che utilizzano più mezzi di trasporto per spostarsi dal proprio Comune a Genova o in altre sedi scolastiche del territorio abbonamenti mensili integrati a tariffe scontate, sostenute da un investimento di 240.000 della Provincia e di 200.000 euro dalle aziende. L'insieme degli sconti permette, ad esempio, di far calare a 63,40 euro il costo di un abbonamento treno più autobus Ali e Tpt nella fascia 21-30 chilometri che nel 2004, sommando le singole tariffe, ne costava 82,50 o di abbassare a 66,40 euro (dai precedenti 74,50) un ticket mensile integrato treno più autobus Amt.
Gli esempi possibili sono ovviamente molti perché dipendono anche dal tipo e dalla lunghezza del viaggio (alla quale corrispondono tariffe differenziate, se L'integrazione riguarda anche Trenitalia), ma in ogni caso il risparmio è garantito e gli abbonamenti integrati di Ali e Tigullio Trasporti da oggi sono ridotti di un altro euro.
Ad oggi, sono disponibili 38 punti di distribuzione degli abbonamenti dei quali 30 sono stati attrezzati grazie alla disponibilità di altrettanti Comuni ed 8 sono le rivendite aziendali di ALI, AMT e Tigullio Trasporti.
Ulteriori informazioni sulle modalità e le novità dei ticket mensili integrati per gli studenti negli uffici dei Comuni aderenti si possono ottenere telefonando ai numeri 0185.373253 e 010.5499657 o consultando il sito www.abbonamentointegrato.it, attraverso cui sarà inoltre possibile richiedere direttamente la tessera di accesso L'abbonamento, scaricare il modulo di richiesta completo degli schemi tariffari e delL'elenco delle rivendite autorizzate e proporre suggerimenti per il servizio.Manu Mich. – clickmobility.it