La lotta all'inquinamento

REGGIO EMILIA. LA PROVINCIA PRESENTA DUE NUOVI MODELLI DI SCOOTER ALIMENTATI A METANO O A GPL

REGGIO EMILIA. LA PROVINCIA PRESENTA DUE NUOVI MODELLI DI SCOOTER ALIMENTATI A METANO O A GPL

Lo scooterone Benelli Adiva a metano è attualmente un prototipo e deve ancora ottenere l'omologazione

Due nuove modelli di scooter per la Provincia di Reggio Emilia.
Presentati ieri mattina i modelli alimentati a metano o a gpl sono in grado di contribuire in maniera innovativa alla lotta L'inquinamento.

Si tratta degli scooter a gpl già oggi in dotazione alle Polizie municipali di Riccione e di Bellaria-Igea Marina, trasformati dL'Istituto professionale Alberti di Rimini con kit della ditta Lovati, e dello scooterone Benelli Adiva, un prototipo alimentato a metano costruito pure dalla scuola romagnola con la collaborazione di diverse aziende, tra cui la cavriaghese Aeb.

Ad illustrare caratteristiche tecniche e virtù ecologiche dei due modelli, hanno pensato Luciano Gobbi, assessore alla Mobilità Sostenibile della Provincia di Reggio Emilia, Cesarino Romani, assessore L'Ambiente e alle Politiche per lo sviluppo sostenibile della Provincia di Rimini, e  Roberto Rossi, docente delL'istituto Alberti di Rimini.
Mentre lo scooter 50 cc. alimentato a gpl  è già in produzione tanto da essere utilizzate dalle Polizie municipali di Riccione e Bellaria (il kit per la trasformazione della Lovato costa circa 350 euro ed il risparmio sui consumi è stimato nel 50%), lo scooterone Benelli Adiva a metano è attualmente un prototipo e deve ancora ottenere L'omologazione. Si tratta tuttavia di un modello assolutamente interessante sotto il profilo ambientale ed anche economico: il modello 200 cc., dotato di un'autonomia a metano di 150 km (a cui si aggiunge quella delL'alimentazione tradizionale a benzina), è infatti in grado di percorrere 100 chilometri con 1 euro di spesa. Entrambi i mezzi, inoltre, hanno la certezza di poter circolare, pure in centro, anche in caso di provvedimenti anti-smog limitativi del  traffico. Proprio per testare il prototipo in vista delL'omologazione, la Provincia di Rimini concederà in comodato a quella di Reggio Emilia uno scooterone a metano, che nella prossime settimane girerà dunque per la città rafforzando così la flotta ecologica di Palazzo Allende, che proprio recentemente si è dotata anche di due Van elettrici.

"Per il futuro, è probabile che gli ecoincentivi che già oggi la Provincia assegna agli automobilisti per la trasformazione delle macchine da benzina a metano o gpl, siano estesi anche ai ciclomotori e motocicli – ha annunciato L'assessore Luciano Gobbi, spiegando come già metà dei 300.000 euro stanziati dalla Provincia  per le auto euro 0 ed euro 1 siano stati utilizzati -. Inoltre, potranno essere previsti contributi anche alle scuole, oltre a quelli per i patentini, che promuoveranno tra gli studenti L'utilizzo di ciclomotori elettrici, a gpl o a metano".

"Si tratta di mezzi assolutamente straordinari, che consentono notevoli riduzioni non solo dei costi, ma anche e soprattutto delL'inquinamento"  ha assicurato L'assessore Cesarino Romani, che ha sottolineato pure L'importanza "delL'attività di ricerca ed innovazione che il nostro istituto Alberti sta portando avanti da diverso tempo".
M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon