Il punto sul servizio ferroviario in Commissione Territorio

MILANO. LA GIUNTA REGIONALE STABILISCE L'AUMENTO DELLE TARIFFE DEI TRENI

MILANO. LA GIUNTA REGIONALE STABILISCE L'AUMENTO DELLE TARIFFE DEI TRENI

l'aumento, che parte dal 1° agosto, è  pari all'1,28% di mediaIn Commissione Territorio incontro con Paola Petrone, neo direttore di Trenitalia Lombardia

La Giunta regionale lombarda ha approvato un aumento delle tariffe del trasporto ferroviario.
L'aumento, che scatta dal 1° agosto,  è pari L'1,28% di media, e le province potranno decidere di applicarlo anche a autobus e metrò.

La delibera mette in luce anche il passaggio da 9 a 10 euro per L'acquisto del biglietto da Milano del Malpensa Express diretto in Aeroporto.

In pratica, in fatto di numeri, gli aumenti sono pari a 5 centesimi per le tratte da 5 a 10 chilometri a 15 centesimi per le tratte, come quella di Mantova, da 140 a 160 chilometri.
Per quel che concerne gli abbonamenti mensili gli aumenti andranno da un minimo di 0,5 euro a 1 euro.

Il trasporto ferroviario è stato oggetto delL'incontro in  Commissione Territorio con Paola Petrone, neo direttore di Trenitalia Lombardia.

L'audizione segue di qualche giorno quella del Coordinamento delle Associazioni dei pendolari lombardi, che la settimana scorsa avevano chiesto sforzi ulteriori per aumentare il livello di qualità del servizio ferroviario regionale.

Nel pomeriggio di ieri ospite della Commissione e del suo presidente Marcello Raimondi è stata dunque il neo direttore di Trenitalia, che ha ammesso che effettivamente resta ancora molto da fare anche se la situazione complessiva appare decisamente migliorata da questa primavera.
Rivolgendosi ai Consiglieri regionali, la Petrone ha poi spiegato che almeno da marzo la percentuale di puntualità dei treni ( che arrivano cioè a destinazione al massimo con 5 minuti di ritardo) si è alzata, attestandosi L'85%. Una percentuale che si accompagna a un altro dato positivo, quella della riduzione delle soppressioni: 150 al mese su un totale di 1150 treni quotidiani.

Il neo direttore di Trenitalia ha poi esortato a non essere troppo pessimisti anche sullo stato delle carrozze, ricordando che 30 sono già state rinnovate attraverso un co-finanziamento della Regione. Quanto, invece, ai locomotori, 45 sono già sostituiti, 12 nuovi sono già arrivati e altri 4 arriveranno entro L'anno.

"E' interesse della Commissione esercitare fino in fondo la funzione di controllo del Consiglio regionale – ha dichiarato il presidente Raimondi, dicendosi soddisfatto delL'incontro -. La seduta è stata occasione di scambio di vedute sul servizio ferroviario pendolare che in Commissione valutiamo in modo molto severo. Con Trenitalia ci siamo accordati di promuovere incontri sistematici sui temi centrali del servizio, come L'orario, la manutenzione delle carrozze e il sovraffollamento. Il prossimo incontro sarà proprio sulL'orario ferroviario 2005".
M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon