Nuove filosofie di sviluppo per i due operatori

TRANSDEV ENTRA NEL CAPITALE DI AUTOGUIDOVIE ITALIANE: UN INGRESSO AL 40% PER IL COLOSSO FRANCESE

TRANSDEV ENTRA NEL CAPITALE DI AUTOGUIDOVIE ITALIANE: UN INGRESSO AL 40% PER IL COLOSSO FRANCESE

Un accordo per coniugare crescita e diversificazione sui mercatiAuto Guidovie acquisisce un socio internazionale per diventare uno degli operatori italiani leader del settore, mentre Transdev punta a mercati diversi

Alle spalle si sono lasciati un intenso anno  di lavoro, che ha saputo cementare stima ed amicizia, favorendo un accordo di grande rilevanza.
Auto Guidovie Italiane e Transdev hanno intrapreso con soddisfazione un percorso congiunto mettendo a segno un risultato di tutto rispetto quaL'è L'ingresso di fatto del colosso francese nella realtà tutta italiana di Autoguidovie.

L'accordo se da un lato rappresenta il punto estremo d'un anno di lavoro, dL'altro è solo il primo step di un'operazione con prospettive ben più ampie, volutamente solide e radicate nella professionalità indiscussa dei due gruppi.

Oggi Transdev entra a pieno titolo nel capitale di Autoguidovie con una quota iniziale del 40% lasciando aperte prospettive future più impegnative.

Auto Guidovie Italiane S.p.A. (AGI), annoverata tra i principali operatori privati italiani nel trasporto pubblico locale operante direttamente o tramite partecipate in Lombardia, Veneto, Liguria ed Emilia Romagna, e Transdev SA, iscritta di diritto fra i più importanti operatori mondiali nel trasporto pubblico sviluppato in Francia, Portogallo, Australia, Regno Unito e Germania con autobus, tranvie, metropolitane,filobus, treni e traghetti mettono in risalto i punti fondamentali del contratto appena sottoscritto che prevede:

– l’entrata del gruppo di Transdev SA nel capitale Auto Guidovie Italiane S.p.A. con una quota iniziale pari al 40%
– l’impegno di Transdev SA ad utilizzare esclusivamente AGI o società del gruppo AGI per lo sviluppo della propria attività in Italia nel settore del TPL;
– l’ingresso di due rappresentanti del gruppo Transdev SA nel consiglio di amministrazione di Auto Guidovie Italiane S.p.A.;
– la conferma della filosofia di sviluppo dei due gruppi che si identifica nella creazione di realtà locali  pubblico-private efficaci ed efficienti, rispettose degli interessi dell’utenza e del personale occupato, collegate in rete con  una logica industriale.

L'accordo è stata siglato dal presidente Camillo Ranza, presidente di  Auto Guidovie Italiane S.p.A. e dal presidente di Transdev Philippe Segretain (nella foto).

L'operazione poggia su  elementi ben precisi, radicati nelle esigenze delle due parti.
Per Auto Guidovie Italiane L'accordo ha alla base la necessità di  acquisire un socio di livello internazionale che le consenta di proseguire celermente nel suo sviluppo con l’obiettivo di diventare uno degli operatori italiani leader del settore.
Mentre per Transdev SA L'esigenza è rappresentata dalla volontà di diversificare, su più mercati, la propria produzione entrando in quello italiano tramite un’azienda, AGI, già storicamente radicata e fortemente sviluppata.

La reciproca stima personale tra i due presidenti ed i manager dei gruppi, cementata da un anno di lavoro congiunto che ha portato tra l’altro alla vittoria della gara per l’acquisizione della quota del 41% della Azienda di Genova e del relativo servizio, ha fortemente favorito la positiva conclusione dell’operazione.

Ruolo di Transdev SA sarà quello di aiutare il management e l’azionariato di Auto Guidovie Italiane S.p.A. a sviluppare iniziative creatrici di valore in un ottica di partenariato e associazione nella gestione, e con prospettive a lungo termine.

Membri del Consiglio di Amministrazione per il primo triennio sono stati nominati:
– Camillo Ranza, presidente
– Renato  Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale
– Paolo Rodighiero, consigliere e direttore per la gestione e lo sviluppo dell’area triveneto e dei sistemi  ferroviari
– Antoine Bresolin, consigliere delegato al controllo di gestione e finanza
– Guy Kinkor, consigliere delegato allo sviluppo societario Manuela Michelini

Left Menu Icon