Don Chisciotte, fate, giocolieri e musicisti protagonisti del fine settimana di festa

CESENA. LUNGO WEEK END PER FESTEGGIARE I 30 ANNI DI ATR

CESENA. LUNGO WEEK END PER FESTEGGIARE I 30 ANNI DI ATR

Da oggi fino a domenica 9 le strade e le piazze del centro storico, le fermate degli autobus e gli  autobus stessi si riempiono di saltimbanchi, giocolieri, musicisti e buoni sapori di una volta

Quattro spettacoli, quattro concerti, tre osterie per altrettanti menù tutti da gustare. E ancora, visite guidate alla scoperta di Cesena e dintorni, per un fine settimana all¹insegna della Festa sulla Strada.

Con il via ufficiale oggi Atr, L'Agenzia della mobilità di Forlì-Cesena, propone un percorso di festa per celebrare i primi trent'anni di attività.

L’inaugurazione è fissata per le ore 18 in Piazza Almerici, alla presenza del sindaco di Cesena Giordano Conti, dell’assessore alla Mobilità della Provincia di FC  Maurizio Castagnoli, dell’assessore alla Mobilità del Comune di forlì Sandra Morelli, del presidente ATR Adriano Marchi e del direttore ATR Giulio Guerrini.  
Dalle 18 in avanti le strade del centro cesenate verranno animate delle allegre note della “A zonzo band” che, spostandosi da un punto all’altro, offrirà il suo repertorio di dixieland, jazz e ritmi latino – americani.

E alla stessa ora apriranno le Osterie ATR, tre stand eno-gastronomici che proporranno la ‘cucina della sosta’ lungo le delle osterie della Romagna, cioè quelle specialità che si gustavano nelle soste durante i viaggi dei nostri nonni. In questo modo Atr vuole proporre un momento di piacevole convivialità, un viaggio fra i sapori dimenticati della gastronomia locale, con ghiotte proposte che spaziano dal pesce fritto al cono ai ‘monfrigul’ di fagioli, dai tortelli alla lastra alla torta di castagne.

ATR dedica un’attenzione particolare ai suoi abbonati, infatti presentandosi  al gazebo ATR con un abbonamento valido per autobus o sosta si riceverà un buono sconto di 2 euro utilizzabile negli stand gastronomici fino alla fine della festa.

Durante le tre giornate di 'Festa in Strada' raggiungere il centro storico di Cesena sarà facilissimo: un autobus speciale dal parcheggio dello Stadio fino in Via Barriera, dalle ore 20,20 alle 23,00, un autobus speciale del parcheggio Ippodromo fino in Via Battisti, dalle ore 20,20 alle 23; corse speciali delle linee urbane 1,3,4,5 nella giornata di domenica 9 ottobre (domenica ecologica con restrizione al traffico) con passaggi ogni 15 minuti, dalle 14 alle 20, corse speciali della linea 92 Forlì-Cesena: venerdì 7 e sabato 8 dalle ore 20,30 alle 23,15 ogni 30 minuti, domenica 9 dalle ore 15,00 alle 23,00 ogni 60 minuti.  Nelle tre giornate di festa il biglietto urbano di Cesena e quelli della linea suburbana 92, valgono tutto il giorno.

Per saperne di piùManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon