“La nuova bozza di accordo viene da oggi sottoposta al confronto con i referenti sul territorio e solo dopo questo passaggio sarà sottoscritta dalle parti” precisa l'assessore MonetaIn via sperimentale e solo in Lombardia, chi acquisterà contemporaneamente 4 biglietti IC riceverà il quinto in omaggio
PRESENTATA IERI LA BOZZA DI ACCORDO FRA REGIONE E TRENITALIA PER L’INTENSIFICAZIONE E LA REGOLARIZZAZIONE DEI SERVIZI FERROVIARI SULLE DIRETTRICI MILANO- PARMA/MANTOVA E MILANO – GENOVA, A PARTIRE DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO ORARIO L’11 DICEMBRE 2005.
L’ASSESSORE REGIONALE ALLE INFRASTRUTTURE E MOBILITà, ALESSANDRO MONETA E IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE TERRITORIALE LOMBARDIA DI TRENITALIA, PAOLA PETRONE, HANNO INCONTRATO I RAPPRESENTANTI DELLE PROVINCE E DEI COMITATI PENDOLARI DEL SUD LOMBARDIA, IL COORDINAMENTO DEI COMITATI E LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI.
“LA PROPOSTA è FRUTTO DI UNA SERRATA TRATTATIVA CON TRENITALIA – HA DICHIARATO L’ASSESSORE ALESSANDRO MONETA ALL’APERTURA DELL’INCONTRO -. LA PRIMA BOZZA STESA NEL LUGLIO SCORSO è STATA INFATTI INTEGRATA CON LE RICHIESTE AVANZATE DALLA REGIONE LOMBARDIA, FINALIZZATE ALLA DIFESA DEGLI INTERESSI DEI VIAGGIATORI LOMBARDI SIA DAL PUNTO DI VISTA TARIFFARIO SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLA RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI REGIONALI ATTUALI E FUTURI”.
“LA NUOVA BOZZA DI ACCORDO – PROSEGUE MONETA – VIENE DA OGGI SOTTOPOSTA AL CONFRONTO CON I REFERENTI SUL TERRITORIO E SOLO DOPO QUESTO PASSAGGIO SARà SOTTOSCRITTA DALLE PARTI. CREDO CHE IL DIALOGO ED IL CONFRONTO SIANO L’UNICO METODO PERSEGUIBILE PER CONIUGARE LE ESIGENZE DEI CITTADINI CON LE LEGITTIME ESIGENZE AZIENDALI”.
ENTRANDO NEL MERITO LA PROPOSTA DI ACCORDO PREVEDE DIVERSI PUNTI D’INTERESSE.
PRIMO FRA TUTTI UN NUOVO IMPIEGO DEI TRENI INTERCITY (IC), CHE SVOLGERANNO ANCHE LA FUNZIONE DI COLLEGAMENTO VELOCE IN AMBITO REGIONALE ANDANDO A SOSTITUIRE GLI INTERREGIONALI (IR) SULLE DUE DIRETTRICI. QUESTI A LORO VOLTA DIVENTERANNO TRENI REGIONALI VELOCI CON PERCORSI PIù BREVI E MAGGIOR NUMERO DI FERMATE, PER AMPLIARE L’OFFERTA AI BACINI OGGI MENO SERVITI.
LA PROPOSTA PREVEDE, INOLTRE, COLLEGAMENTI CADENZATI FRA MILANO E BOLOGNA CON UN TRENO IC OGNI ORA.
I POSSESSORI DI BIGLIETTI DI CORSA SEMPLICE, MULTICORSA, SETTIMANALI, MENSILI E ANNUALI A TARIFFA TUR (TARIFFA UNICA REGIONALE LOMBARDA), COMPRESO L’ABBONAMENTO TRENOMILANO, AVRANNO LIBERO ACCESSO SUI TRENI IC CHE VIAGGIANO IN TUTTA LA LOMBARDIA GRAZIE A UNA TESSERA A VALIDITà SEMESTRALE O ANNUALE, AL COSTO AGGIUNTIVO RISPETTIVAMENTE DI 60 E 95 EURO. INOLTRE PIù DI 62.000 LOMBARDI, POSSESSORI DELLE TESSERE REGIONALI DI TRASPORTO, POTRANNO UTILIZZARE GLI IC IN LOMBARDIA SENZA ALCUN SUPPLEMENTO.
IN VIA SPERIMENTALE E SOLO IN LOMBARDIA, CHI ACQUISTERà CONTEMPORANEAMENTE 4 BIGLIETTI IC RICEVERà IL QUINTO IN OMAGGIO; I BIGLIETTI SARANNO VALIDI PER LO STESSO COLLEGAMENTO (IN ENTRAMBE LE DIREZIONI) SU QUALUNQUE TIPO DI TRENO IC, A CONDIZIONE CHE ALMENO UNA DELLE LOCALITà COLLEGATE SIA IN LOMBARDIA.
LA PROPOSTA PREVEDE ANCHE DI RIVEDERE IN MODO ORGANICO ENTRO GIUGNO 2006 TUTTI GLI ORARI DELLA LINEA MILANO-CREMONA-MANTOVA E DELL’AREA PAVIA-VOGHERA-ALESSANDRIA E DI SALVAGUARDARE I FUTURI SERVIZI SUBURBANI (LINEE S) E REGIONALI VERSO PAVIA, VOGHERA, LODI E PIACENZA.
INFINE TRENITALIA SI è IMPEGNATA, ENTRO DICEMBRE 2006, A RINFORZARE LA FLOTTA FERROVIARIA IN LOMBARDIA CON DUE NUOVI TRENI DA UTILIZZARE SULLA DIRETTRICE MILANO-CREMONA-MANTOVA, OLTRE A QUELLI GIà IN PROGRAMMA COFINANZIATI DALLA REGIONE.
“LA BOZZA DI ACCORDO – HA COMMENTATO IL DIRETTORE GENERALE DI TRENITALIA, MASSIMO GHENZER – NATA DALL’ESIGENZA DI OFFRIRE UNA MAGGIORE PUNTUALITà E UN MIGLIORE SERVIZIO, CONFERMA L’IMPEGNO E L’ATTENZIONE DI TRENITALIA NEI CONFRONTI DELLE RICHIESTE DEI PROPRI CLIENTI E DELLE LEGITTIME ASPETTATIVE DI SERVIZI DI MOBILITà SEMPRE PIù EFFICACI ED EFFICIENTI”.
“LA REGIONE LOMBARDIA – HA PRECISATO AL TERMINE DELL’INCONTRO L’ASSESSORE MONETA – AVREBBE PREFERITO RINVIARE L’APPLICAZIONE DEL NUOVO ORARIO A GIUGNO 2006, PER AVERE IL TEMPO NECESSARIO PER UN AMPIO CONFRONTO CON LE PARTI INTERESSATE, PRIMA DI ATTIVARE IL NUOVO ORARIO. HA COMUNQUE OTTENUTO DA TRENITALIA E RFI UN IMPEGNO PER I PROSSIMI MESI A CONFRONTARSI CON ENTI LOCALI E VIAGGIATORI IN MODO DA APPORTARE ENTRO GIUGNO 2006 TUTTE LE EVENTUALI MODIFICHE RITENUTE NECESSARIE. A CONFERMA DEL NOSTRO IMPEGNO, GIà DA DOMANI POMERIGGIO, INIZIERANNO I PRIMI INCONTRI TECNICI CON I SINGOLI COMITATI PENDOLARI INTERESSATI, AL FINE DI SFRUTTARE AL MASSIMO IL TEMPO DISPONIBILE”.MANU MICH. – CLICKMOBILITY.IT