Il presidente Formigoni illustra le novità ferroviarie

MILANO. DL'11 DICEMBRE 20MILA POSTI IN PIU' SUI TRENI LOMBARDI

MILANO. DL'11 DICEMBRE 20MILA POSTI IN PIU' SUI TRENI LOMBARDI

Dal primo ottobre sono in circolazione 58 nuovi locomotoriDal 12 settembre su sette direttrici regionali potenziati alcuni treni nelle fasce orarie che interessano i pendolari, con Un'offerta aggiuntiva di 1.300 posti

DL'11 dicembre, con L'entrata in vigore delL'orario invernale, saranno garantiti sui treni lombardi 20mila posti in più.
A darne notizia è il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, in seguito L'incontro, al Palazzo della Regione, con L'amministratore delegato di Trenitalia, Roberto Testore.

Testore ha anche confermato che dal primo ottobre sono in circolazione 58 nuovi locomotori E464 e che dal 12 settembre su sette direttrici regionali sono stati potenziati alcuni treni nelle fasce orarie che interessano i pendolari, con un'offerta aggiuntiva di 1.300 posti.

Prosegue dunque il confronto di Regione Lombardia con Trenitalia per il miglioramento del servizio ferroviario regionale, dopo gli incontri svoltisi nei giorni scorsi fra i vertici di Trenitalia e L'assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Moneta.

Durante questo  ultimo incontro il presidente Roberto Formigoni era accompagnato dal sottosegretario alla presidenza con delega alle relazioni esterne, Raffaele Cattaneo, mentre Roberto Testore, era accompagnato dal direttore generale Massimo Ghenzer, dalla responsabile della direzione territoriale Lombardia, Paola Petrone e dal direttore relazioni esterne, Carlo Parmeggiani.
Scopo delL'incontro è stato appunto verificare la situazione del servizio ferroviario regionale e le azioni concordate per il miglioramento del servizio di Trenitalia in Lombardia.
Durante L'incontro sono state inoltre condivise le azioni puntuali previste sulle linee più critiche, nonché alcune agevolazioni per gli utenti del servizio regionale.
Nelle prossime settimane verrà sviluppato il confronto con gli enti locali e i rappresentanti dei consumatori e dei pendolari in vista delL'entrata in vigore delL'orario invernale.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon