Corretta distribuzione chilometrica

ANCONA. TRASPORTO PUBBLICO NEL FERMANO AL VAGLIO DELL'ASSESSORE  MARCOLINI

ANCONA. TRASPORTO PUBBLICO NEL FERMANO AL VAGLIO DELL'ASSESSORE  MARCOLINI

l'assessore regionale interviene sulle questione del trasporto pubblico relative alla neo-costituita Provincia di Fermo

La riorganizzazione del trasporto pubblico di Fermo, neo-costituita provincia, è al vaglio della Regione.

"In assessorato – dichiara L'assessore ai Trasporti Pietro Marcolini – giungono da più parti, S.T.E.A.T. S.p.A, Provincia di Ascoli, Comune di Fermo e Comuni del Fermano, richieste di una corretta distribuzione nelL'assegnazione chilometrica per il bacino AP1, che è il bacino che comprende la zona della Provincia di Fermo, e per la decurtazione del Fondo di riequilibrio".

La Regione è ben conscia delle problematiche ricadenti sulla nuova Provincia di Fermo, e non sembra sottrarsi al confronto e al tentativo di dare soluzioni per quanto concerne il trasporto in questo territorio.

"La questione è L'attenzione della Giunta regionale – prosegue Marcolini – e si stanno valutando le incongruenze e le sedimentazioni storiche che hanno portato alla situazione attuale, con Fermo che svolge il servizio di trasporto urbano utilizzando le percorrenze extraurbane.
Quindi, è chiara la volontà di voler integrare la misura, rivisitando le questioni e valutando le possibili riorganizzazioni, affrontando la questione nel tavolo tra Regione e Province, alla luce anche del non trascurabile fatto che il territorio ricadente nel bacino di trasporto AP1 è assurto a dignità di Provincia e, quindi merita una particolare attenzione. Per questo motivo ci sarà un incontro istituzionale nel mese di ottobre nel territorio fermano".

La materia verrà valutata nel convegno che L'assessorato ai Trasporti ha in programma per il 9 novembre al Ridotto del Teatro delle Muse, sulle problematiche del trasporto su gomma e ferro.

"La Regione è impegnata, nelL'ambito della Conferenza Stato-Regioni, a fare in modo che la legge finanziaria possa contenere alcuni interventi a sostegno del trasporto pubblico locale, che sono, in particolare:

– la copertura integrale delL'IVA;
– la parziale fiscalizzazione dei maggiori costi del carburante;
– L'impegno al sostegno del rinnovo dei mezzi di trasporto".M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon