“La politica dei trasporti va rivista. Il pubblico deve rimanere a fianco dei cittadini” spiega l'assessore provinciale Tinti
Prova d'appello per L'assegnazione del tpl relativo al bacino n.2.
Andata deserta in precedenza la gara è tornata ai blocchi di partenza.
Il bando, che prevede un lotto unico per il trasporto pubblico locale automobilistico, urbano, extraurbano e interregionale, prevede ancora pochi giorni per L'invio delle domande di partecipazione, fissando il termine massimo alle ore 12 del 20 ottobre.
Il bando predisposto dalla Provincia ha come oggetto “Esercizio, adeguamento e sviluppo dei servizi urbani, extraurbani e interregionali di trasporto pubblico locale, svolti mediante autobus e impianti fissi meccanizzati (scale mobili e ascensori), comprese le attività strumentali e complementari, svolti nel territorio del Bacino di traffico n° 2”, ovvero nel territorio di Foligno, Spoleto e Valnerina, con linee di penetrazione nella provincia di Terni e regioni limitrofe.
L'importo complessivo annuo a base di gara per L'aggiudicazione del lotto unico è pari a 9.669.923,93 EURO oltre Iva.
Con la speranza che questo secondo tentativo vada a buon fine l’assessore provinciale ai Trasporti Donatello Tinti sottolinea la necessità che “l’azienda aggiudicatrice sia messa nelle condizioni di poter lavorare adeguatamente in un bacino che sta attraversando un periodo non felice per il trasporto pubblico locale”.
Il territorio in questione è caratterizzato da una morfologia che rende scomodi i collegamenti, e con un presenza di piccoli comuni di montagna, pochi utenti e un elevato numero di chilometri da percorrere.
“Se non si concretizza un intervento del Governo centrale – sostiene Tinti – che tenga conto di tutto ciò, molti comuni e molti cittadini presto non avranno più la possibilità di contare sul servizio pubblico di trasporto. Servizio che spesso è l’unica forma di movimento”.
Per l’assessore provinciale sulla materia dei trasporti va rivista la politica di approccio.
“Lo strumento pubblico – afferma – deve rimanere al fianco dei cittadini soprattutto per le aree decentrate. Speriamo che a partire dal 1° gennaio ’06 ci siano tutte le condizioni necessarie per stipulare il contratto di servizio con l’azienda vincitrice della gara, avviando così un nuovo percorso”.
Manuela Michelini – clickmobility.it