Al centro dell’incontro l’espletamento delle gare e la copertura finanziaria per l’erogazione dell’Iva “Essenziale la stipula dei contratti di servizio con decorrenza 1° gennaio 2006”
LE PROBLEMATICHE INERENTI IL TPL  SONO STATE AFFRONTATE IERI NELL’AMBITO DI UNA RIUNIONE IN REGIONE.
GLI ASSESSORI REGIONALI AI TRASPORTI, SILVANO ROMETTI, E AL BILANCIO, VINCENZO RIOMMI, HANNO INCONTRATO GLI ASSSESSORI AI TRASPORTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA, DONATELLO TINTI, E DI TERNI, GIAMPAOLO ANTONIELLA, E I DIRIGENTI DEL SETTORE.
PUNTO FOCALE DEL CONFRONTO è STATA LA QUESTIONE RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DEL TPL A SEGUITO DELLE GARE ESPLETATE CHE HANNO DATO LUOGO AD UN’AGGIUDICAZIONE CON RISERVA SIA NELLA PROVINCIA DI TERNI CHE IN QUELLA DI PERUGIA.
L’ARGOMENTO PRIMARIO DEL SUMMIT è STATO LA COPERTURA FINANZIARIA, DI CIRCA 4 MILIONI DI EURO COMPLESSIVI, PER L’EROGAZIONE DELL’IVA IN QUANTO PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO VI è LA NECESSITà DI INDIVIDUARE SOLUZIONI CONCRETE PER IL PROBLEMA, FERMO RESTANDO IL CONFRONTO ATTIVATO CON IL GOVERNO PER IL CARICO DEFINITIVO DI QUESTE RISORSE.
“RITENIAMO ESSENZIALE LA STIPULA DEI CONTRATTI DI SERVIZIO CON DECORRENZA 1° GENNAIO 2006 – DICHIARANO IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA ANDREA CAVICCHIOLI E L’ASSESSORE PROVINCIALE AI TRASPORTI GIAMPAOLO ANTONIELLA – IN MANIERA TALE DA DARE CERTEZZA A QUESTO SETTORE DI VITALE IMPORTANZA PER LA COMUNITà LOCALE E DI CONCLUDERE IL PROCESSO ATTIVATO COSì DA CONSENTIRE UNA GESTIONE DI SEI ANNI BASATA SU ELEMENTI CHE GARANTIRANNO UNA CORRETTA PROGRAMMAZIONE E UN PROCESSO QUALITATIVO DI ESTREMO INTERESSE PER IL COMPARTO, COINVOLGENDO ANCHE I SOGGETTI PRIVATI CHE CONTRIBUIRANNO A RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CHE LE AMMINISTRAZIONI HANNO INDICATO”.
“LA PROVINCIA DI TERNI – PROSEGUONO CAVICCHIOLI E ANTONIELLA – REPUTA ESSENZIALE QUESTO PERCORSO CHE VALORIZZERà IL RUOLO DELL’ATC, CON L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE CHE IN QUESTO CONTESTO ASSUMERà ANCHE UNA NUOVA VESTE DI CONTROLLO E VERIFICA DEI PROCESSI PER OTTIMIZZARE LE VARIE SITUAZIONI E PER DARE UNA SVOLTA AL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN GRADO DI PRODURRE EFFETTI POSITIVI IN TERMINI AMBIENTALI, DI QUALITà DELLA VITA DEI CITTADINI INTERESSATI E DI MIGLIORAMENTO DEGLI STANDARD DELL’UTENZA”.
MANU MICH. – CLICKMOBILITY.IT