Il servizio fornirà un valido supporto al tpl

MILANO. CAR SHARING: LA GIUNTA PROVINCIALE HA APPROVATO STUDIO DI FATTIBILITA'

MILANO. CAR SHARING: LA GIUNTA PROVINCIALE HA APPROVATO STUDIO DI FATTIBILITA'

Il servizio partirà con una fase sperimentale nei comuni che aderiscono al Coordinamento d'area sulla mobilità sostenibile

I giorni scorsi la Giunta provinciale ha siglato il via libera al car sharing approvando lo  Studio di fattibilita' per L'attivazione del servizio sul territorio provinciale.
Il car sharing, come sottolineano in Provincia, partirà in una fase sperimentale nei comuni di Agrate Brianza, Arcore, Bellusco, Caponago, Carugate, Concorezzo, Monza, Pessano con Bornago, Villasanta e Vimercate enti che, tra L'altro, aderiscono al Coordinamento d'area sulla mobilità sostenibile.

La Provincia punta al servizio con L'intento di andare ad integrare il tpl "il car sharing si inserisce in una politica di promozione della mobilità sostenibile che stiamo portando avanti con L'obiettivo di migliorare le condizioni del traffico e la qualita' delL'ambiente – spiega L'assessore ai Trasporti Paolo Matteucci -. Il nostro progetto prevede, accanto agli interventi di potenziamento e miglioramento della rete di trasporto pubblico tradizionale, L'introduzione di nuove forme di servizi di trasporto alternativo come il servizio a chiamata, le navette aziendali o appunto il car sharing".

Quale primo passaggio per avviare il progetto la Provincia dovrà trovare il gestore del servizio, da individuarsi attraverso regolare bando.
Poi, a seguire, dovrà essere sciolto il nodo dei finanziamenti da richiedersi al Ministero delL'Ambiente attraverso il coordinatore nazionale, ovvero ICS Iniziativa Car Sharing, che conta sulL'adesione della Provincia di Milano dal 2001.

 
M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon