Si chiude la vertenza per l'aggiudicazione dell'appalto relativo al trasporto interurbano

PAVIA. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE I RICORSI DELLA LINE: LA PROVINCIA ESCE VITTORIOSA

PAVIA. IL CONSIGLIO DI STATO RESPINGE I RICORSI DELLA LINE: LA PROVINCIA ESCE VITTORIOSA

Dal primo gennaio, dopo la sottoscrizione dei contratti, avvio del nuovo servizio Soddisfatto l'assessore ai Trasporti Nola “peccato per aver perso tanto tempo

Il Consiglio di Stato mette la parola fine. Dopo il giudizio del Tar ora L'intervento delL'organo superiore chiude la vertenza relativa ai ricorsi presentati dalla Line contro la Provincia in merito alla gara per L'affidamento del servizio di trasporto pubblico.

Per due lotti – Pavese e Lomellina – su tre la vicenda si chiude positivamente. Resta ancora aperta la vertenza  per il lotto delL'Oltrepò in attesa della sentenza del Tar, il cui esito potrebbe non discostarsi da quello del Consiglio di Stato "Attendiamo L'esito – spiega L'assessore ai Trasporti della Provincia Carlo Nola – anche se le tematiche in discussione sono praticamente le stesse di quelle già chiuse dal Consiglio di Stato".

L'aggiudicazione delL'appalto torna sui vecchi binari, quelli stabiliti dalla commissione di gara in Provincia, gli stessi che avevano assegnato il lotto Pavese al raggruppamento di imprese composto da Sila Pavia e Asm Sila e quello della Lomellina  al raggruppamento formato da Stav, Arfea, Sva, Stac e Cuzzoni&Gilona.

"Con il primo di gennaio il servizio partirà regolarmente, certo si è perso molto tempo a scapito soprattutto delL'utenza – sottolinea L'assessore Nola -".

La situazione ha portato ad un rallentamento del percorso di riforma del trasporto, con tutti gli annessi e connessi per cui ritardi per i nuovi mezzi ecologici, le nuove fermate e tutte le innovazioni per rinnovare la qualità del servizio.
La Provincia, inoltre, ha dovuto chiedere alla Regione una proroga del regime di concessione per far proseguire il servizio di tpl.Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon