La Camera di Commercio assegna il premio

RAVENNA. ATM VINCE L'OSCAR PER L'AMBIENTE

RAVENNA. ATM VINCE L'OSCAR PER L'AMBIENTE

Il 60 per cento degli autobus circolanti a Ravenna è a metano

Al rispetto e alla tutela ambientale Atm ha dedicato gran parte delle proprie forze e i risultati non si sono fatti attendere.
Prova ne è il premio – L'Oscar delL'Ambiente – che le ha assegnato ieri la Camera di Commercio in forza degli obiettivi raggiunti.

L'impegno di Atm arriva da lontano già dai primi anni ottanta quando L'azienda si è dedicata allo sviluppo, in collaborazione con gli enti pubblici preposti, alle politiche di sostegno delL'ambiente, avvalendosi di una risorsa energetica localmente disponibile ed utilizzando un carburante "pulito", con bassissime emissioni di inquinanti.

Nei primi anni del 2000 L'azienda ha effettuato un parziale rinnovo del parco veicolare urbano attraverso L'acquisizione di trenta nuovi autobus metanizzati di piccole dimensioni (inferiori agli otto metri).
Oggi la percentuale degli autobus alimentati a metano è di circa il 60 per cento, sul totale dei mezzi urbani delL'azienda.

Atm ha inoltre partecipato a un progetto di riduzione delL'inquinamento dei mezzi urbani, adottando il sistema Crt.
Entro il 2005 sui dieci autobus a gasolio di medie dimensioni utilizzati nel trasporto urbano di Ravenna saranno montati filtri che permetteranno di abbattere i valori di idrocarburi incombusti (HC), monossido di carbonio (CO) e polveri sottili (PM).
Per la sede di Faenza sono stati già acquisiti quattro veicoli, che rappresentano il totale degli autobus urbani circolanti, dotati di analogo filtro.

Atm, inoltre, ha conseguito di recente sia la certificazione della qualità ai sensi della norma Uni En Iso 9001, Vision 2000, sia la certificazione ambientale Uni En Iso 14001.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon