Grazie alla presenza del nuovo partner strategico, AMT fornirà i propri servizi di trasporto pubblico locale nell’ambito del bacino genovese per 6 anni, con possibilità di proroga per ulteriori 3 anni

GENOVA. IL COMUNE UFFICIALIZZA: SARA' LA FRANCESE TRANSDEV IL PARTNER STRATEGICO DI AMT SPA

GENOVA. IL COMUNE UFFICIALIZZA: SARA' LA FRANCESE TRANSDEV IL PARTNER STRATEGICO DI AMT SPA

Il Comune, assistito dall’advisor Dexia Crediop, ha individuato nell'offerta di Transdev il miglior progetto di rilancio dell'AMT e del trasporto pubblico locale di Genova. Previsti investimenti per 75 milioni di euro

Il rilancio di AMT riparte dal progetto presentato dalla francese Transdev.
Nell’ambito della gara indetta per l’individuazione del partner strategico dell’AMT, l’azienda di trasporto pubblico locale del Comune di Genova, la Giunta comunale ha individuato nell’offerta presentata dal gruppo francese Transdev in raggruppamento con Autoguidovie Italiane (AGI) il "miglior progetto di rilancio della società".

Dopo l’esclusione del raggruppamento guidato da Sita a causa del mancato rispetto dei requisiti formali richiesti dalla documentazione di gara, per L'acquisizione del 41% di AMT erano rimasti in corsa due importanti operatori francesi: RATP Development e un raggruppamento costituito da Transdev (95%) ed AGI (5%).

La completezza e le caratteristiche innovative del progetto tecnico, L'attenzione alla salvaguardia delL'occupazione, L'ingente piano degli investimenti, nonché un offerta economica pari a circa 22 milioni di Euro sono gli elementi che hanno convinto L'amministrazione comunale, a conclusione dei lavori della Commissione di gara, a selezionare come partner di AMT il raggruppamento Transdev – AGI.

NelL'ambito della complessa operazione il Comune, assistito dall’advisor Dexia Crediop, ha preliminarmente provveduto alla scissione parziale di AMT costituendo AMI S.p.A., società deputata alla valorizzazione delle infrastrutture di trasporto, alla realizzazione della manutenzione dei mezzi di AMT, alla gestione dei parcheggi e, in prospettiva, allo svolgimento delle funzioni di Agenzia per il Tpl.

"Attraverso un'articolata ed innovativa procedura, nel corso della quale i soggetti interessati (ben 12 aziende hanno presentato istanza di partecipazione a seguito della pubblicazione di un bando europeo) hanno avuto modo di confrontarsi con i tecnici comunali al fine di comprendere gli obiettivi perseguiti dL'amministrazione, si è giunti a definire il progetto sul quale i concorrenti sono stati invitati a presentare le offerte vincolanti – spiegano in Comune -".

Grazie alla presenza del nuovo partner strategico, AMT fornirà i propri servizi di trasporto pubblico locale nell’ambito del bacino genovese per 6 anni, con possibilità di proroga per ulteriori 3 anni, nel corso del quale darà attuazione ad un piano degli investimenti complessivamente pari a 75 milioni di euro destinato, in particolare, a rinnovare il parco mezzi anche al fine di ridurre l’impatto ambientale.

"L'AMT, grazie al contributo finanziario e di esperienza del partner individuato attraverso questa complessa ed innovativa procedura, potrà affrontare le sfide future – ha sottolineato ieri durante la seduta del consiglio comunale il sindaco Giuseppe Pericu -. La selezione del partner strategico rientra, tuttavia, in un programma più ampio di riorganizzazione del sistema della mobilità. Il Comune intende, infatti, indirizzare gradualmente la domanda di mobilità verso forme di trasporto più "sostenibili". È, infatti, obiettivo prioritario garantire il progressivo decongestionamento delL'area metropolitana e L'abbattimento delle emissioni inquinanti, nelL'ottica di un costante miglioramento della qualità della vita dei concittadini".

A breve Comune e raggruppamento aggiudicatario provvederanno alla sottoscrizione di un Contratto di investimento ed un patto parasociale, secondo gli schemi consegnati in sede di gara, che definiranno i rapporti tra i due soci di AMT.
Al nuovo partner è riservata la nomina dL'AD, mentre il Comune provvederà alla nomina del presidente del CdA e del collegio sindacale.

"L'importanza strategica che la nostra Banca attribuisce L'assistenza a favore degli Enti Locali e delle aziende operanti nel settore dei servizi pubblici – ribadisce Gérard Bayol, amministratore delegato di Dexia Crediop – . Peraltro, la presente operazione è la più importante partnership pubblica/privata realizzata sin ora nel settore del trasporto pubblico locale in Italia. Apre la strada a successive similari iniziative che potranno consentire di dare sviluppo al settore del trasporto".

Facendo il punto sui dati AMT S.p.A., gestisce un bacino di traffico urbano di oltre 30 milioni di vetture-km (tra linee autobus, filobus, metropolitana, ascensori, funicolari e ferrovia a cremagliera), trasporta annualmente circa 150 milioni di passeggeri ed ha realizzato, nel 2004, un fatturato di oltre 138 milioni di euro (di cui circa il 40% da ricavi da traffico).
Mentre Transdev, con quasi 22.000 addetti, un parco di 7.300 autobus e 750 tram e un fatturato consolidato di circa 690 milioni di euro è tra i leader nel trasporto pubblico locale. Oltre che in Francia il Gruppo è attivo in Portogallo, Inghilterra, Australia ed in Italia ( è presente con altri operatori nella gestione di alcune linee suburbane a Roma) trasporta circa un miliardo di viaggiatori L'anno.
Per quel che concerne Autoguidovie Italiane (AGI), si tratta di una società privata che svolge il servizio di tpl  nelle aree delle province di Milano, Cremona, Bergamo e Lodi. La società conta 300 dipendenti, un parco di 290 mezzi e trasporta circa 10 milioni di passeggeri annui.

Dexia Crediop, con mezzi patrimoniali complessivi superiori a 800 milioni di euro, è l’interlocutore finanziario principale delle Istituzioni pubbliche, di enti territoriali e aziende di servizi pubblici per lo sviluppo sostenibile del Paese attraverso il finanziamento di opere di infrastrutture, l’emissione di obbligazioni di enti territoriali, operazioni di ingegneria finanziaria e di finanza strutturata, l’asset management, project financing e la consulenza e assistenza in processi di privatizzazione e ristrutturazione.Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon