TORINO. E’ DI NUOVO TEMPO DI INFOMOBILITA’

TORINO. E’ DI NUOVO TEMPO DI INFOMOBILITA’

ITF 2005 a Torino il 24 novembre, l’unico evento italiano dedicato alle tecnologie di comunicazione per la mobilità arriva alla quarta edizione

Puntuale come ormai da quattro anni a questa parte torna l’appuntamento imprescindibile del settore delle tecnologie e le soluzioni di comunicazione per la mobilità. In una sigla, ITF 2005, in programma al Centro Congressi Lingotto di Torino il prossimo 24 novembre. L’organizzazione è di Camera di Commercio di Torino, Centro Sviluppo di Aosta e Wireless, cui si affianca come partner scientifico la Fondazione Torino Wireless.

Il format è quello tipico dei Forum di Wireless, con un momento convegnistico suddiviso in sessioni dedicate a temi “caldi”, e uno spazio espositivo, che quest’anno comprenderà oltre 60 aziende. Una breve scorsa ai temi chiave individuati quest’anno per essere sviluppati nell’ambito delle sessioni e illustrati dalla presenza di espositori con prodotti e soluzioni concreti consente di cogliere la diversificazione e la maturità nell’innovazione ormai raggiunta dal settore anche nel nostro Paese.

A Torino di parlerà infatti di temi come i contenuti per l’infomobilità e del suo contraltare più generale, ossia come aggiungere valore ai servizi di comunicazione per la mobilità; ma anche del mercato esplosivo della localizzazione e della georeferenziazione, dal GPS after-market da cruscotto fino alle soluzioni complesse per la gestione di grandi flotte di trasporto; senza dimenticare le novità tecnologiche in ambito hardware e software per i moduli di comunicazione wireless, che costituiscono le basi dell’intero mercato.

Particolarmente “bollenti” i due temi-novità di quest’anno, grazie, o per colpa, delle notizie di cronaca recenti. Il primo copre le soluzioni e le tecnologie RF-ID applicate alla logistica e ai trasporti, con speciale attenzione alle funzioni di tracciamento e rintracciabilità di merci di ogni tipo, dai polli alle borsette. Il secondo si riferisce alle nuove reti mobili di emergenza in banda larga, che possono essere attivate in breve tempo a copertura di aree geografiche anche molto grandi e senza appoggio su installazioni fisse preesistenti e che si dimostrano sempre più spesso, per la loro assenza, indispensabili in caso di calamità di ogni tipo: per fare arrivare i soccorsi bisogna prima sapere dove bisogna mandarli.

Per maggiori informazioni su ITF 2005 è disponibile il sito dell’evento all’indirizzo www.infomobilityforum.com/go.php?Partnerid=Com1, dove è anche possibile registrasi gratuitamente per la partecipazione.

Wireless è il punto di riferimento italiano per capire le nuove tecnologie della comunicazione, di cui racconta i protagonisti sul fronte della domanda e dell’offerta e analizza le strategie in campo. Wireless anticipa scenari e soluzioni e descrive esperienze e prodotti concreti sia attraverso i propri prodotti editoriali  che offrendo occasioni di dibattito e confronto con eventi, conferenze, convegni e seminari formativi (www.wirelessforum.it).

Per maggiori informazioni: Marco Comelli, tel 347-8365191,
e-mail:  mcomelli@gowireless.it    

Left Menu Icon