A breve il trasferimento alla Provincia di nuove linee interprovinciali

BENEVENTO. TPL: LA REGIONE DESTINA PIU' FONDI PER LA GARA D'AFFIDAMENTO

BENEVENTO. TPL: LA REGIONE DESTINA PIU' FONDI PER LA GARA D'AFFIDAMENTO

Finanziamenti per 2,7 milioni di euro, che andranno ad integrare la quota posta alla base della gara“Siamo quasi pronti a varare il bando per la gara. I nuovi fondi che ci verranno assegnati dalla Regione rappresentano senz'altro un dato positivo” spiega l'assessore provinciale Spatafora

Si amplia la quota di finanziamento per la messa a gara del trasporto pubblico.
La Provincia, infatti, come ha assicurato i giorni scorsi L'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, riceverà una nuova tranche di finanziamento pari a 2,7 milioni di euro per la gestione dei trasporti pubblici.

La Regione trasferirà in tempi brevi alla Provincia nuove linee interprovinciali (collegamenti con Caserta e Avellino e collegamenti stagionali), operazione compensata dalle nuove risorse finanziarie che enteranno nelle casse delL'amministrazione locale.
La somma andrà a rimpinguare la quota stabilita quale base di gara in previsione delL'affidamento del servizio ad un gestore unico, arrivando ad un totale che si avvicina ampiamente ai 10 milioni di euro.

Tra L'altro tutto sembra essere pronto per varare il bando di gara per il trasporto extraurbano, come assicura con decisione L'assessore provinciale ai Trasporti, Rosario Spatafora.
"I nuovi fondi che ci verranno assegnati dalla Regione rappresentano senz'altro un dato positivo – sottolinea Spatafora -. Ma non si può neanche dire che i problemi siano risolti. Purtroppo il Sannio continua ad avere risorse limitate, soprattutto in rapporto a ciò che viene invece riconosciuto a province limitrofe che ottengono fondi molto più cospicui in virtù di vecchi calcoli basati sullo sviluppo chilometrico delle linee”.

Al momento manca poco di un mese alla data fatidica, il 31 dicembre, giorno in cui scadranno tutte le concessioni delle autolinee che operano sul territorio provinciale.
Difficile stabilire se qualcuna di loro sarà in grado aggiudicarsi il servizio, molto più probabile la soluzione che persegue la nascita di un consorzio di gestori. La Provincia dovrà comunque avviare le procedure di gara quel che è certo ad oggi è la garanzia d'assorbimento del personale dipendente da parte della società che si aggiudicherà la gara, come stabilito dalla legge regionale 3/2002.

Le autolinee provinciali non intendono comunque arrivare impreparate L'appuntamento e già da ora si stanno organizzando – come conferma L'assessore Spatafora "Il Consorzio? E' quello che auspichiamo tutti quanti perchè L'imprenditorialità locale possa continuare ad operare. Stiamo verificando la possibilità di fare qualcosa per le aziende locali, ma certo non possiamo contravvenire al dettato normativo”.

In passato fra le proposte plausibili era emersa anche quella della costituzione di una società mista che vedeva la presenza della Provincia, ma la proposta sembra essere definitivamente tramontata e a confermarlo è ancora L'assessore ai Trasporti  “Sono sempre un po' contrario alla presenza del pubblico in attività che possono svolgere i privati. Credo che il privato possa operare in perfetta sintonia con il pubblico, ma ognuno svolga il proprio ruolo”. Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon