La svolta del Comune per l'ambiente in linea con i programmi dell'Aps Holding che gestisce il tpll'amministrazione ha messo a punto il progetto grazie alla collaborazione con il Dipartimento di ingegneria meccanica
Dopo un primissimo avvio di sperimentazione – L'inizio delL'anno su cinque bus urbani – Padova ha adottato i giorni scorsi il biodiesel per il tpl.
Il Comune ha deciso ormai da tempo per la svolta, aggiudicandosi il primato di prima città ad utilizzare il biodiesel su una quota consistente del trasporto pubblico.
La scelta sposata dL'assessore all’ambiente Francesco Bicciato punta alla riduzione delle emissioni inquinanti in città ed ha incontrato i programmi di Aps Holding, L'azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano.
Tecnicamente al gasolio è stata sostituita una miscela composta per il 70% da carburante tradizionale a basso tenore di zolfo e per il 30% da olio di semi ed altri oli derivati.
Il biodiesel garantisce un rendimento energetico pari a quello dei combustibili minerali ed ha il vantaggio di poter essere utilizzato senza interventi preventivi sul motore, non comportando alcun aggravio economico.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con il Dipartimento di ingegneria meccanica dell’Università di Padova coordinato dal prof. Alberto Mirandola, aveva avviato all’inizio dell’anno una sperimentazione su cinque autobus urbani, diversi per anzianità e caratteristiche, al fine di testarne l’efficacia sia in termini ambientali che dal punto di vista tecnico. I primi risultati sono stati estremamente positivi: si è misurata una riduzione delle polveri sottili tra il 40 e il 50%. Soltanto per alcuni mezzi più vecchi si sono riscontrati problemi dovuti alla struttura ormai superata dei motori. Ad oggi nella città, includendo i sessanta veicoli a metano di più recente acquisizione, oltre l’80% degli autobus è a basso impatto ambientale.
Padova, includendo i sessanta veicoli a metano di piu' recente acquisizione, può contare su un parco veicoli che per oltre L'80% é a basso impatto ambientale.
M. Gio M. – clickmobility.it