Apre il centro di ascolto per orientare e fornire un primo sostegno alle difficoltà sul posto di lavoro
Puntano alla formazione e L'aiuto psicologico i due nuovi servizi rivolti ai dipendenti GTT.
La crescita del proprio personale è vista come un elemento determinante.
Per questo il Gruppo Torinese Trasporti realizza due autentiche novità: la prima riguarda la formazione e dà la possibilità, attraverso corsi di e-learning, di acquisire nuove conoscenze in diversi campi, L'altra è legata alla sfera del privato e vuole essere un supporto ai disagi che si provano quotidianamente.
Il supporto garantito ai propri dipendenti offre una novità decisamente importante.
Dal prossimo 9 novembre, allo stabilimento Venaria, infatti prenderà il via un nuovo servizio rivolto a tutti i dipendenti GTT, meglio identificato come "Centro di ascolto".
Sarà un luogo di incontro in cui confrontarsi con professionisti discutendo delle proprie difficoltà.
Il centro non vuole sostituirsi agli enti che si occupano professionalmente di disagio e non è finalizzato ad erogare psicoterapie. Vuole invece essere lo strumento per orientare e fornire un primo sostegno a chi affronta qualche disagio personale.
I consulenti con i quali sarà possibile confrontarsi, nella completa garanzia della privacy, sono psicologi abilitati alla professione e iscritti all’albo.
In questa prima fase di sperimentazione, il Centro per l’Ascolto sarà aperto il giovedì dalle 17 alle 19 e il mercoledì, su appuntamento, dalle 11 alle 13. Se la sperimentazione darà esito positivo, si prevede di ampliare le fasce di apertura.
Ma GTT va oltre e mette a disposizione dei propri dipendenti anche il "Learning Point" un luogo dedicato alla formazione attrezzato con 6 postazioni di pc e altri strumenti multimediali. La formazione è gestita in base al modello dell’auto apprendimento assistito che prevede percorsi formativi personalizzati, realizzati con il supporto di insegnanti e di un tutor.
Lo stesso tutor è a disposizione dei corsisti per occuparsi dell’accoglienza, dell’orientamento e del supporto informatico.
Al momento sono stati avviati corsi di inglese, informatica e sulla privacy. Grazie al risultato di alcune esercitazioni, l’utente può conoscere il proprio grado di conoscenza ed inserirsi al livello di corso più adeguato. Successivamente può prenotare gli accessi alla postazione pc, secondo i giorni e gli orari che rispondono maggiormente alla proprie esigenze. Il centro di apprendimento è aperto tutti i giorni.
Le sessioni individuali di apprendimento on line durano un’ora anche se è possibile prenotare più ore di utilizzo. Gli orari delle lezioni in aula vengono concordate tra il docente e gruppi omogenei di partecipanti.
Il Learning Point è stato realizzato in collaborazione con IKS – Gruppo Core Consulting
Il primo corso di inglese, partito il 3 ottobre, ha ottenuto dei risultati davvero incoraggianti. Ha visto la partecipazione di 120 persone, principalmente personale di contatto (assistenti alla clientela, autisti, parcheggiatori, impiegati): in 3 settimane sono state erogate 489 ore di formazione con una media di quasi 4 ore settimanali a partecipante.
Al termine dei corsi strutturati viene rilasciato un attestato che certifica la frequenza e L'apprendimento raggiunto, la tipologia, il livello (base, intermedio, avanzato) del corso, la durata complessiva in ore ed il periodo di frequenza.
Il Learning Point è aperto lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 13 alle 17. Il martedì ed il giovedì è aperto dalle 13 alle 20.Manu Mich. – clickmobility.it