Il futuro dei servizi ferroviari

MILANO. NESSUN TAGLIO ALLE LINEE FERROVIARIE: RASSICURA L'ASSESSORE MONETA

MILANO. NESSUN TAGLIO ALLE LINEE FERROVIARIE: RASSICURA L'ASSESSORE MONETA

I piani di Regione e Trenitalia sono vincolati in base a un contratto di servizio per gli anni 2004-2005, tuttora in vigore

Linee ferroviarie integre? In Regione rassicurano "non ci sono in programma tagli o dismissioni"
Ad entrare nel merito è L'assessore ai Trasporti Alessandro Moneta.

"La Regione Lombardia non ha in programma nessun tipo di dismissione di servizio ferroviario sul suo territorio ed in particolare non ritengo fondata la notizia circolata in questi giorni sulla stampa relativa alla soppressione delle tre linee ferroviarie Pavia-Casalpusterlengo-Codogno, Torreberetti-Cava Carbonara e Colico-Chiavenna".

I piani di Regione e Trenitalia sono vincolati in base a un contratto di servizio per gli anni 2004-2005, tuttora in vigore, nel quale sono fissati i servizi da erogare anche sulle linee in oggetto. I costi relativi a questi servizi sono coperti dai finanziamenti previsti nel contratto di servizio e dalle entrate tariffarie.
Va tenuto conto inoltre che su tali linee negli ultimi anni sono stati investiti fondi per migliorarne L'efficienza e ridurne i costi.

"La Regione Lombardia dal 2001, anno in cui ha assunto competenza in materia di programmazione e gestione del servizio ferroviario regionale – ha sottolineato L'assessore Moneta – ha sempre operato per potenziare il servizio ferroviario sia in aree metropolitane sia in quelle  periferiche. Dal momento in cui ne sono state assunte le competenze, c'è stato un incremento del servizio erogato del 18% con fondi propri della Regione per 15 milioni di euro".

"NelL'ambito della revisione in corso del contratto di servizio per il prossimo biennio 2006-2007 – ha concluso Moneta  – la Regione Lombardia non ha alcuna intenzione di tagliare servizi su queste linee dove i fondi necessari per la gestione sono già stati previsti".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon