"Idee per il trasporto pubblico: bus e treno" mercoledì 9 al teatro Le muse

ANCONA. LA REGIONE FA IL PUNTO SULLA MOBILITA': IL TPL FERRO E GOMMA OGGETTO D'UN CONVEGNO

ANCONA. LA REGIONE FA IL PUNTO SULLA MOBILITA': IL TPL FERRO E GOMMA OGGETTO D'UN CONVEGNO

Organizzato dalla Regione consentirà di individuare i nodi da sciogliere

Idee a confronto per il trasporto marchigiano.
Mercoledì la mobilità del territorio sarà oggetto di un convegno dal titolo "Idee per il trasporto pubblico:bus e treno" in discussione a partire dalle 9.00 negli spazi del teatro Le muse di Ancona. L'incontro, organizzato dL'assessorato ai Trasporti della Regione Marche, vuole fare il punto sulla situazione del trasporto pubblico su ferro e gomma nella nostra regione, individuando i nodi da sciogliere che riguardano questo particolare settore.

Durante la giornata verranno approfondite le tematiche riguardanti L'interdipendenza tra trasporto e infrastrutture esaminando i servizi, le modalità, vettori, gli utenti e le strutture fisiche puntuali o a rete.
Recenti indagini di settore riguardanti la mobilità nei maggiori centri hanno dimostrato che grosse migrazioni dalla mobilità privata a quella collettiva, nelle aree urbane, avvengono solamente in presenza di sistemi di trasporto a guida vincolata.
Nelle Marche esiste un sistema insediativo diffuso nelle aree costiere legato in particolare ai capoluoghi che da un lato generano crescenti fenomeni di congestione della rete stradale e, dL'altro, potrebbero fornire un' alternativa concreta di mobilità collettiva capace di mantenere accessibile L'ingresso alla città senza comprometterne il potenziale sviluppo economico.

La rete ferroviaria regionale suggerisce L'ipotesi di un utilizzo diverso e polifunzionale del sistema ferroviario e può rappresentare una risposta alla necessità di razionalizzare L'offerta di trasporto. Si tratta in poche parole della possibilità di sostituire su talune direttrici i servizi automobilistici con materiale rotabile che possa circolare sulla rete ferroviaria esistente.
Il ricorso fatto in altre realtà a tale forma innovativa per aree con dimensione non metropolitana ha dimostrato la necessità di un attento esame degli equilibri tra domanda e offerta e sulla organizzazione complessiva della mobilità.

Al convegno saranno presenti il presidente della Giunta regionale Gian Mario Spacca, L'assessore regionale ai Trasporti Pietro Marcolini, L'assessore alle Infrastrutture Loredana Pistelli, rappresentanti delle organizzazioni sindacali, delle associazioni dei consumatori e delle aziende del trasporto pubblico delle Province.M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon