I vantaggi del car sharing

ROMA. IL PUNTO SUL CAR SHARING AL 2° FORUM "NUOVE CITTÀ, NUOVA MOBILITÀ"

ROMA. IL PUNTO SUL CAR SHARING AL 2° FORUM "NUOVE CITTÀ, NUOVA MOBILITÀ"

Dopo il successo della prima edizione mercoledì 13 luglio ICS rilancia con un secondo appuntamento”L’occasione per fare il punto sull’attuazione del servizio, oltre che per presentare le innovazioni tecnologiche e di marketing che potranno svilupparne ulteriormente la diffusione”

Quella del car sharing è una filosofia vincente riconducibile ad un concetto essenziale ovvero: utilizzare la macchina solo quando serve.
E rinunciare alla seconda macchina, senza perdere la possibilità di muoversi autonomamente e  usufruire di molti vantaggi, è oggi possibile grazie proprio al car sharing.
Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, il secondo Forum car sharing nuove città, nuova mobilità, sarà l’occasione mercoledì 13 luglio per fare il punto sull’attuazione del servizio, oltre che per presentare le innovazioni tecnologiche e di marketing che potranno svilupparne ulteriormente la diffusione – sottolineano ad ICS Iniziativa Car Sharing, struttura di coordinamento delle realtà locali del Car Sharing, promossa e sostenuta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio.
Quella del 13 luglio sarà inoltre l’occasione per fare il punto sullo stato e le prospettive del settore in un momento di grande dinamicità dello scenario della mobilità.

L'iniziativa Car Sharing oggi è attiva in 8 città e si consolida come valida alternativa per esigenze di mobilità sempre più diffuse nelle abitudini dei cittadini, oltre che rappresentare un’integrazione al trasporto pubblico locale e a contribuire al miglioramento della qualità  ambientale in area urbana.
Anche solo per un’ora: il servizio Car Sharing offre ai propri abbonati la massima flessibilità, con il duplice obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti e di offrire agli automobilisti un’alternativa economica e all’avanguardia. Consente l’accesso alla zona a traffico limitato (ZTL), l’uso delle corsie preferenziali, la sosta gratuita nei parcheggi a pagamento (strisce blu), garantendo una maggiore libertà di movimento.

Il 2° forum consentirà di diffondere e far conoscere i vantaggi del servizio Car Sharing, agli amministratori di città dove il servizio non è stato attivato e a tutti i cittadini.

Una tavola rotonda con rappresentanti del mondo politico, gestori e utenti del car sharing chiuderà la mattina, con la presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio Altero Matteoli che consegnerà il Premio stampa per la comunicazione sul car sharing, oltre a lanciare un concorso di idee-progetto per le Università per promuovere la diffusione del servizio.

Programma

Per saperne di più sul car sharing…

Come funziona…Manuela Michelini – clickmobility.it

Left Menu Icon