60 voti a favore per la riforma il tpl e ora la Giunta dovrà elaborare un Piano regionale dei trasporti cui si affiancheranno programmi triennali per il tpl
Punta alla pianificazione integrata tra Regione, Province e Comuni il nuovo testo unico di legge sul trasporto pubblico.
Approvato ieri sugli scranni del Consiglio regionale il Testo Unificato Disegno di legge n. 3-41-84 – Disegno di legge n. 148, disciplina e organizza il trasporto pubblico in Sardegna.
Il testo normativo unitario, come ha ricordato L'assemblea, permetterà al sistema dei trasporti regionali di compiere un salto logico e di prospettiva.
La nuova legge consentirà un governo organico del settore tenendo conto dei diversi livelli di competenza, del costante monitoraggio su trend, servizi e procedure.
Il testo, passato con 60 voti a favore nessun contrario e nessun astenuto, produce un cambiamento radicale. In pratica si passa da un sistema senza controllo che salvaguardava chi erogava i servizi a uno in cui sono tutelati coloro che dei servizi usufruiscono.
La Regione Sardegna è di fronte ad un cambiamento epocale che vede coesistere due ordini di complessità: uno, legato alla riforma interna del sub-sistema del trasporto pubblico locale e L'altro, legato alla necessità di ridefinire organicamente, L'interno della Regione, le competenze di governo del sistema dei trasporti nel suo complesso.Manuela Michelini – clickmobility.it