Nel Maniaghese (24 comuni) e nel Cervignanese (18 comuni)

TRIESTE. LA REGIONE SPERIMENTA IL SERVIZIO TPL A CHIAMATA PER GLI OVER 60 E I DISABILI

TRIESTE. LA REGIONE SPERIMENTA IL SERVIZIO TPL A CHIAMATA PER GLI OVER 60 E I DISABILI

Partenza in via sperimentale e forte valenza sociale

Si avvia in due aree specifiche e in regime sperimentale il nuovo servizio di trasporto pubblico locale a chiamata.
Annunciato dL'assessore  regionale ai Trasporti Lodovico Sonego il servizio caratterizzerà il  Maniaghese (24 comuni) e il Cervignanese (18 comuni).

Dalla forte valenza sociale il nuovo servizio è  dedicato alle persone ultrasessantenni e ai disabili, ma potrà essere esteso, se il progetto del comune capofila lo stabilirà, anche ai bambini e ai ragazzi fino ai 16 anni.

Il servizio a chiamata  sarà attivo anche nei giorni festivi con fasce orarie definite dal progetto allestito dal Comune capofila.

Trattandosi a tutti gli effetti di un servizio di trasporto pubblico locale gli utenti dovranno pagare un biglietto forfetariamente stabilito in due euro per la corsa di andata e ritorno.

Gli ambiti del Maniaghese e del Cervignanese hanno rispettivamente 52.761 e 53.010 abitanti con 11.356 e 11.038 anziani.

La sperimentazione sarà attivata sulla base di un contributo regionale di 59.000 euro per ciascuno dei due ambiti, ogni comune capofila cofinanzierà il progetto con 59.000 euro.

Al termine della sperimentazione L'amministrazione regionale valuterà gli esiti del nuovo servizio con lo scopo di generalizzarlo.
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon