La Corte Costituzionale dichiara illegittimo l'art. 8, comma 2, della legge della Regione Lombardia 12 gennaio 2002, n. 1 (Interventi per lo sviluppo del trasporto pubblico regionale e locale)
SE INVALIDI ANCHE I CITTADINI STRANIERI, PURCHè RESIDENTI SUL TERRITORIO REGIONALE, POSSONO FRUIRE GRATUITAMENTE DEI MEZZI PUBBLICI.
A STABILIRLO è LA CORTE COSTITUZIONALE – COME RECITA LA SENTENZA, DICHIARANDO “L’ILLEGITTIMITà COSTITUZIONALE DELL’ART. 8, COMMA 2, DELLA LEGGE DELLA REGIONE LOMBARDIA 12 GENNAIO 2002, N. 1 (INTERVENTI PER LO SVILUPPO DEL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE E LOCALE), COME MODIFICATO DALL’ART. 5, COMMA 7, DELLA LEGGE DELLA REGIONE LOMBARDIA 9 DICEMBRE 2003, N. 25 (INTERVENTI IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E DI VIABILITà), NELLA PARTE IN CUI NON INCLUDE GLI STRANIERI RESIDENTI NELLA REGIONE LOMBARDIA FRA GLI AVENTI IL DIRITTO ALLA CIRCOLAZIONE GRATUITA SUI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO DI LINEA RICONOSCIUTO ALLE PERSONE TOTALMENTE INVALIDE PER CAUSE CIVILI”.
LA CONSULTA HA COSì DECISO CON LA SENTENZA CHE AVVALORA LE TESI DELLA CGIL LOMBARDA FATTASI CARICO DEL RICORSO PRESENTATO AL TAR PER DENUNCIARE IL RITIRIO DELLA TESSERA IL 31 LUGLIO DEL 2004 AD UN INVALIDO EXTRACOMUNITARIO, COSTRETTO PER TRE VOLTE LA SETTIMANA A RAGGIUNGERE L’OSPEDALE PER LA DIALISI.
IN DISCUSSIONE LA LEGGE REGIONALE CHE ESCLUDE DALL’USO GRATUITO DEI MEZZI PUBBLICI I CITTADINI STRANIERI ANCHE SE INVALIDI.
LA SENTENZA N. 432M. M. – CLICKMOBILITY.IT