Trasporti piu' veloci e frequenti in Campania con il sistema integrato treni e metropolitaneAlta velocità, nuovo materiale rotabile, potenziamento della Linea 2 metropolitana
Tocca quota cinque il nuovo orario di Metrocampania.
In vigore dL'11 dicembre porterà con se tutta una serie di innovazioni, presentate i giorni scorsi dL'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta e dal direttore territoriale di Trenitalia, Giovanni Battista Nicastro.
"La grande novità – spiega L'assessore regionale ai Trasporti Ennio Cascetta -, che inciderà notevolmente sul nuovo orario regionale, è rappresentata dall’avvio dell’alta velocità-capacità Napoli-Roma: un traguardo storico per la Campania, che consentirà già da ora di collegare le due città in appena un’ora e ventisette minuti, rispetto alle attuali due ore, tempo di percorrenza che si ridurrà ulteriormente a 65 minuti nel 2008, grazie alpotenziamento della tratta da Gricignano a Napoli".
La Direzione Territoriale Campania di Trenitalia intende anche quest'anno fornire un importante contributo allo sviluppo del sistema dei trasporti su ferro nella regione e di consolidare il coordinamento con le altre società di trasporto sviluppato negli ultimi quattro anni, grazie proprio al sitema Metrocampania.
Il nuovo orario ha recepito, per quanto possibile, le richieste più significative pervenute tramite le associazioni dei Consumatori ed emerse nel corso dei periodici incontri con la clientela sul territorio.
Particolare attenzione è stata rivolta alle fasce pendolari con la conferma ed il potenziamento dei treni maggiormente utilizzati e l’introduzione di nuovi materiali rotabili.
L’obiettivo, oltre quello di servire in maniera adeguata le esigenze di mobilità in regione, è quello di incentivare sempre più l’uso del treno per renderlo il mezzo di trasporto preferito per gli spostamenti sia sul territorio regionale che verso il resto del Paese. Questa tendenza è infatti confermata dall’incremento di viaggiatori che negli ultimi quattro anni è stato del 24% e che nei primi dieci mesi del 2005 è cresciuto di un ulteriore 1,2% rispetto all’anno precedente, segnale evidente di un gradimento sempre crescente del sistema trasportistico ferroviario.
L'intervento delL'assessore regionale ai Trasporti Ennio CascettaManu Mich. – clickmobility.it