La rete tranviaria completa entro 4 anni

PALERMO. TRE NUOVE LINEE PER IL TRAM: AFFIDATO L'APPALTO DA 192 MILIONI

PALERMO. TRE NUOVE LINEE PER IL TRAM: AFFIDATO L'APPALTO DA 192 MILIONI

Il progetto prevede uno sviluppo su 15 chilometri, che collegheranno i quartieri periferici e un lungo tratto della circonvallazione al centro città

Affidato L'appalto da 192 milioni di euro per la realizzazione del tram a Palermo.
Taglia il traguardo il progetto per le tre nuove linee di tram che, con 15 chilometri di sviluppo complessivo, collegheranno i quartieri periferici e un lungo tratto della circonvallazione al centro città.

Il maxi-appalto  è stato assegnato, in linea con le scadenze e i tempi prefissati, a un'associazione temporanea di imprese che riunisce alcuni colossi delL'industria dei trasporti: ne fanno parte il consorzio "Sis" che ha sede a Torino, le ditte romane "Bombardier Transportation Italy" e "Mosco & Associati", la "Edil Scavi" di Messina, la "Amec Spie Rail" di Milano, la "Seib Ingenieur-Consult", la Ingenieurbüro Wosnitza e Knappe" e la "ETC Transport Consultants", tutte e tre di Berlino.

L'annuncio è stato dato a Villa Niscemi dal sindaco Diego Cammarata.
Dopo la stipula del contratto d'appalto, la ditta aggiudicataria dovrà redigere il progetto esecutivo (cioè "cantierabile") utilizzando quello definitivo messo a disposizione dL'amministrazione comunale (tutte le procedure di gara sono state curate dL'Amat nella qualità di stazione appaltante per conto del Comune).
La posa della prima pietra è prevista nel maggio 2006.

La rete tranviaria dovrà essere completata entro 4 anni e 4 mesi dL'avvio del cantiere: due linee saranno pronte alla fine 2009, la terza nella primavera del 2010. La nuova infrastruttura consentirà di "avvicinare" le zone di Roccella, Borgo Nuovo e San Giovanni Apostolo ai due principali nodi di interscambio dellacittà, cioè la stazione Notarbartolo e quella centrale.

I tram rientrano nel piano organico varato dL'amministrazione per realizzare a Palermo un sistema di trasporto pubblico di massa, che comprende anche il raddoppio del passante ferroviario Palermo-Punta Raisi, la metropolitana leggera automatica e L'anello ferroviario.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon