La nuova carta permetterà l’ingresso in metropolitana oltre che su tutti gli altri mezzi pubblici Il sistema innovativo di bigliettazione entrerà in vigore con la messa in esercizio della metropolitana automatica di Torino
Card elettroniche e tessere speciali: i titoli di viaggio torinesi cambiano in nome della tecnologia.
A Torino è iniziata proprio in questi giorni la distribuzione delle nuove card a microchip per gli abbonati ai mezzi pubblici, che saranno inviate a domicilio entro la fine di gennaio.
Le tessere a microchip sono una delle novità del nuovo sistema di bigliettazione che entrerà in vigore con la messa in esercizio della metropolitana automatica di Torino.
Un cambiamento di grande interesse che comprende anche il passaggio dal tradizionale biglietto cartaceo a quello magnetico, accompagnato da un completo rinnovamento grafico.
Con i nuovi biglietti ed abbonamenti tutti gli utenti potranno usufruire sia dei mezzi pubblici di superficie che della nuova metropolitana con un unico documento di viaggio. Per accedere in metropolitana, sarà sufficiente, grazie alla tecnologia contactless (senza contatto), avvicinare la card all’antenna del validatore contactless perché i flap (le barriere vetrate che separano il piano atrio dal resto della stazione) si aprano. Comunque insieme alle nuove carte gli abbonati riceveranno le informazioni specifiche sulle modalità di utilizzo delle stesse.
Le tessere sono di due tipologie:
– Carta elettronica con microchip a vista, che sostituisce definitivamente gli abbonamenti annuali o plurimensili (con inizio validità dal mese di agosto 2005 in poi) e le tessere speciali di libera circolazione GTT. Questo documento di viaggio è ricaricabile e va sempre conservato. Infatti, allo scadere della validità dell’abbonamento, non verrà consegnata una carta nuova ma verranno registrati sulla stessa i dati del nuovo abbonamento
– Carta elettronica con microchip interno, per tutti gli abbonati annuali o plurimensili FORMULA. Questi supporti non sono dei veri e propri documenti di viaggio, ma devono essere utilizzati insieme all’abbonamento già in possesso. Su queste tessere, da utilizzare per l’accesso alla metropolitana, deve essere trascritto a cura del cliente il numero del proprio abbonamento annuale o plurimensile.
Per quanto riguarda gli abbonamenti anziani, coloro che hanno l’abbonamento in scadenza riceveranno per posta tutta la documentazione utile per il rinnovo. Sarà sufficiente che, dopo aver effettuato il pagamento con bollettino postale (l’operazione allo sportello è gratuita), spediscano la ricevuta insieme al modulo di richiesta. Verrà recapitato direttamente a casa il nuovo abbonamento con carta elettronica.
Entro la fine del mese di gennaio 2006 saranno anche disponibili gli opuscoli illustrativi sul nuovo sistema di bigliettazione elettronica e magnetica presso tutti i punti vendita autorizzati e i Centri di Servizio al Cliente GTT.
Per informazioni ci si può rivolgere al numero verde GTT 800-019152 (orario operatori lunedì – sabato 6.30-19.30, chiuso festivi. Risposta automatica 24 ore su 24).Manu Mich. – clickmobility.it