La Regione tenta di ripristinare la trattativa sul nuovo piano industriale dell'Ataf

FIRENZE. LA COMMISSIONE REGIONALE "LAVORO" RICEVE RSU E DIREZIONE AZIENDALE DI ATAF

FIRENZE. LA COMMISSIONE REGIONALE "LAVORO" RICEVE RSU E DIREZIONE AZIENDALE DI ATAF

Bertolucci, presidente della commissione, invita le parti a riprendere la trattativa Preoccupazione per la situazione di pressione e incertezza

La vicenda Ataf è stata oggetto di discussione ieri in Commissione Speciale Lavoro.
“Ribadisco la perplessità sull’atto unilaterale deciso dall’Ataf, che mette a rischio non solo la ripresa di un corretto confronto tra le parti ma anche la fiducia dei cittadini nel servizio di trasporto pubblico locale” – ha spiegato il presidente della Commissione regionale Giuseppe Bertolucci, al termine dei due incontri avuti  con le Rsu dei lavoratori dell’Ataf e con Valerio Vannetti e Stefano Rossi, rispettivamente vicepresidente e direttore del personale dell’azienda di trasporto pubblico fiorentina.

Le Rsu avevano chiesto di essere ricevute per portare all’attenzione della Regione l’atto con il quale il 29 novembre scorso la direzione dell’Ataf ha disdettato tutti gli accordi integrativi sottoscritti a partire dal 1932 ad oggi. Un atto unilaterale che ha portato alla rottura delle trattative sul nuovo Piano industriale dell’Ataf.

Alla Rsu Bertolucci ha dato assicurazioni circa le iniziative istituzionali che la Commissione Speciale lavoro potrà promuovere presso gli enti locali proprietari di Ataf e verso altre commissioni del Consiglio regionale che hanno competenza in materia di mobilità, infrastrutture e trasporti pubblici.

Ai rappresentanti dell’azienda Bertolucci ha detto di essere perplesso circa l’opportunità dell’atto unilaterale compiuto verso i lavoratori invitando l’Ataf a ritirarlo. Di fronte alla risposta negativa, Bertolucci si è detto preoccupato per la possibilità che, in una situazione di pressione e incertezza, la trattativa possa riprendere con i giusti toni e con le giuste finalità, che sono quelle di affrontare il risanamento dell’azienda. M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon